Visite guidate teatralizzate  Touring Club Italiano
Visite guidate teatralizzate Touring Club Italiano
Turismo

L'Amore per l'Archeologia

La Fondazione Archeologica Canosina partecipa al progetto delle Chiese del Centro storico di Canosa

Dal 20 al 31 luglio 2020 i siti archeologici di Canosa di Puglia, gestiti dalla Fondazione Archeologica Canosina e dalla ditta Tango Renato, ospiteranno ragazzi e giovani, dell'oratorio delle chiese del centro storico di Canosa di Puiglia(BT), coordinato da Don Carmine Catalano. Il progetto consiste nell'avvicinare i giovani al mondo della cultura, specificatamente, all'amore per l'archeologia. Canosa ricca di testimonianze storiche e monumentali, che vanno dal Neolitico al Medioevo, ben si presta come strumento per la conoscenza della storia locale e non solo. Gruppi di ragazzi, accompagnati da volontari, in regime di sicurezza anti covid-19, visiteranno i siti archeologici della città. Farà da cicerone la guida turistica Renato Tango, titolare dell'omonima ditta, che da anni assicura la tenuta e la fruizione di gran parte del patrimonio archeologico canosino. I giovani avranno modo di conoscere il patrimonio storico, che materializza quanto loro hanno appreso studiando la storia. Conoscere ed apprezzare le vestigia dei nostri avi, contribuisce ad avvicinare giovani e non all'amore per il territorio in cui vivono, facendo loro capire che rispettare, curare e difendere la propria terra, rafforza il senso civico e sociale di ciascuno di noi, divenendo paladini di quelle radici, il cui valore, purtroppo, negli ultimi tempi sta svanendo. Tutto questo serve a formare il buon cittadino quale parte attiva della comunità locale. La FACe, dopo il successo dell'ultimo appuntamento de "Le Notti dell'archeologia 2020", prosegue le sue attività culturali con il terzo tour, fissato come da cartellone per i giorni 11 e 12 luglio 2020. Il tour "A spasso nel tempo" propone la visita ai seguenti siti: Domus romana, Ipogeo Scocchera B, Mausoleo di Boemondo e Battistero di San Giovanni. Per prenotazioni contattare l'utenza telefonica 3338856300, attiva per ulteriori informazioni.
2020 Parco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia: visite in sicurezzaParco Archeologico San Leucio Canosa di PugliaParco Archeologico San Leucio Canosa di Puglia2020 Turisti a Canosa di Puglia, San Leucio  visite archeologiche in sicurezza
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
Puglia:  terra di esperienze con l’avviso dedicato ai prodotti turistici Puglia: terra di esperienze con l’avviso dedicato ai prodotti turistici Deve crescere una corrispondente offerta territoriale di qualità, variegata e diffusa tutto l'anno, su tutto il territorio regionale.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.