Luca Lazzaro
Luca Lazzaro
Amministrazioni ed Enti

L'agricoltura pugliese ha bisogno di una guida salda

Le dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha presieduto ieri due importanti riunioni con le organizzazioni agricole per attuare la sospensione dei mutui bancari e avviare la riorganizzazione dell'assessorato all'Agricoltura con i due principali dirigenti. La Giunta ha confermato, su proposta del presidente Michele Emiliano che manterrà le deleghe alle Politiche agricole, l'incarico di Direttore di dipartimento Agricoltura al professor Gianluca Nardone. Contestualmente, il dottor Luca Limongelli, dirigente del servizio attuazione dei programmi comunitari per l'agricoltura e la pesca, ha comunicato di ritirare la domanda di pensionamento. Il presidente Emiliano, alla presenza del professor Nardone e del dottor Limongelli, ieri mattina inoltre ha preso parte ad una riunione con i rappresentanti delle banche e delle associazioni degli agricoltori sulla questione della proroga delle operazioni di credito agrario per le aziende danneggiate dalle gelate del 2018. Nel corso della riunione sono state identificate le modalità operative per consentire alle aziende agricole di vedersi prorogate le scadenze delle rate dagli istituti di credito.

"L'agricoltura pugliese - afferma Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia - ha bisogno di una guida salda, che sappia governare soprattutto la macchina burocratica e superare gli scogli che sempre più spesso noi agricoltori ci troviamo ad affrontare ogni volta che andiamo negli uffici del Lungomare Nazario Sauro.Non possiamo più permetterci di avere a che fare con gente che sa solo dire non si può fare. Abbiamo bisogno di persone con cui studiare come fare". Per la Federazione regionale degli agricoltori, un primo banco di prova sta proprio nell'attuazione del Decreto Emergenze e nell'assegnazione delle agevolazioni agli agricoltori, ai sensi della legge 102. "Nel corso della riunione di partnerariato - spiega Luca Lazzàro - ci è stato detto che, mediamente, per ottenere quanto ci spetta, dovremo attendere dai 3 ai 4 anni. Confagricoltura ha proposto di saltare innumerevoli passaggi burocratici, facendo fede sull'autocertificazione prodotta dagli imprenditori e sui fascicoli aziendali rilasciati dai Caa". Pure rispetto al rapporto con le banche, Confagricoltura Puglia ha offerto come esempio la collaborazione avviata con l'Abi Puglia. È stato proprio il presidente regionale di Abi, Sabino Maurice, a sottolineare la disponibilità dell'Associazione delle Banche di Puglia a dialogare con le aziende. "La nostra collaborazione con Abi, messa a disposizione dei nostri associati - dice Luca Lazzàro - può diventare la base per un nuovo modello di rapporto fra banche e imprese".

  • Emiliano
  • Confagricoltura Puglia
Altri contenuti a tema
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.