Uova Pasqua
Uova Pasqua
Vita di città

Jàlze, jàlze, za cummère,

Le uova della notte di Pasqua

Nell'antico rituale contadino presente anche in altre terre, si andava per le strade, bussando alle case e chiedendo le uova per il pranzo di Pasqua.
Jàlze, jàlze, za cummère,
mitte d'òve jind'o panère,

la Quaréseme ò passète
e jò vògghie cammarà.

Jàlzete all'angammòse
dàmme d'ove ca m'à premmòse,
nan me ne vache, nan me move
e ce nan me dè d'ove,
nan me ne vache da stu pizze
se nan me dè la salezizze,
nan me ne vache da stu lète
se nan me dè la suppressète!

Nella studi dialettologia il verbo "cammarare", presente nel dialetto napoletano nella fine del '700', significa "mangiare grascio" ad indicare la fine della Quaresima. La questua delle uova non va ridotta al momento della notte di Pasqua, perchè precede e prelude al piatto dell'antipasto di Pasqua, "u benedìtte", fatto con uova sode, soppressata e olive e .... benedetto dal capofamiglia con un ramo di ulivo delle Palme o con u fiore di viola. Mangiamo le uova di gallina e .... Buona Pasqua!
Maestro Peppino Di Nunno

  • Canosa di Puglia(BT)
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
Pasqua: a  tavola,  piatti della tradizione Pasqua: a tavola, piatti della tradizione Tra i preferiti 'il benedetto' pugliese
Uova solidali per i dipendenti Uova solidali per i dipendenti L’iniziativa della Farmalabor di Canosa, il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale De Bellis
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" A Barletta vince Lara Gillespie, prima nella classifica generale
Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Il 2023 un anno da dimenticare per la vendemmia
Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri Pasqua Solidale : "Uova sospese" per i nuovi poveri In Puglia, il 21% delle famiglie hanno bisogno di aiuto per mangiare
Pasqua: Tante novità dalla colomba agricola al caciovo alle scarcelle Pasqua: Tante novità dalla colomba agricola al caciovo alle scarcelle Il grande ritorno delle specialità locali della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.