Giuliano Volpe
Giuliano Volpe
Eventi e cultura

Il professor Giuliano Volpe a Canosa

Interverrà alla presentazione della seconda edizione del libro "Sabino, il primo Santo pugliese"

Grande attesa per la presentazione della seconda edizione del libro "Sabino, il primo Santo pugliese. Da Canosa all'Oriente, per l'unità della Chiesa" - Editrice Rotas – a cura di Don Felice Bacco, Pasquale Ieva e Sandro Sardella che avrà luogo nella Basilica Concattedrale di San Sabino. All'incontro con gli autori che si terrà alle ore 19,30 di domenica 12 febbraio interverrà il professor Giuliano Volpe con la relazione "La Canosa cristiana dei primi secoli"

Giuliano Volpe(64 anni), archeologo, professore ordinario di archeologia all'Università "Aldo Moro" di Bari dove coordina il Dottorato di ricerca in "Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei". Ha insegnato all'Università di Foggia, di cui è stato rettore. E' Presidente della Consulta universitaria per le archeologie postclassiche e della Federazione delle Consulte universitarie di Archeologia. E' stato presidente del Consiglio Superiore 'Beni Culturali e paesaggistici' del MiC. Insegna alla Scuola Archeologica Italiana di Atene. Ha diretto per molti anni importanti scavi terrestri e subacquei e ricognizioni archeologiche in Italia e all'estero. È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali: Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali e il paesaggio (Electa 2015); Un patrimonio italiano. Beni Culturali, paesaggio e cittadini (UTET 2016); Il bene nostro. Un impegno per il patrimonio culturale (Edipuglia 2018)e Passeggiate Archeologiche(Edipuglia 2021).

All'incontro presenzieranno le autorità cittadine e i rappresentanti delle associazioni partner dell'evento culturale.
  • San Sabino
  • Mons. Felice Bacco
  • Giuliano Volpe
Altri contenuti a tema
Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! Da Traditori a Testimoni.BUONA PASQUA! On line "Il Campanile" n.2
Canosa: studenti spagnoli in Erasmus a “Casa Francesco” Canosa: studenti spagnoli in Erasmus a “Casa Francesco” Hanno preparato e servito la “Tortilla de patatas”
San Benedetto nel culto di Canosa di Puglia San Benedetto nel culto di Canosa di Puglia Nella Chiesa di Costantinopoli, nella memoria degna dei padri del "rusticanum cultum"
Torna la Festa di San Sabino a Torino Torna la Festa di San Sabino a Torino Reso noto il programma
La comunicazione e “La finestra di Overton” La comunicazione e “La finestra di Overton” Le riflessioni di Mons. Felice Bacco
“Il Vangelo di Marco e Ferdinando, dall’anno 50 al 2020” di Ferdinando Gasparini “Il Vangelo di Marco e Ferdinando, dall’anno 50 al 2020” di Ferdinando Gasparini A Bari, il libro sarà presentato nella chiesa parrocchiale di San Sabino Vescovo di Canosa,
San Benedetto  per la Pace in Europa San Benedetto per la Pace in Europa San Sabino Ambasciatore in Oriente
In memoria dell’Arcivescovo Monsignor Francesco Minerva In memoria dell’Arcivescovo Monsignor Francesco Minerva Benedetto il quadro che lo raffigura donato da Angelo Papeo
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.