Ofanto
Ofanto
Eventi e cultura

Il processo di elaborazione del Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto

A Trani la presentazione sugli sviluppi

Alle ore 9,30 di martedì 20 settembre, presso gli Uffici della Provincia di Barletta Andria Trani sita a Trani, ex S.P. Andria - Trani (SP130), km 1.500, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione sugli sviluppi inerenti il processo di elaborazione del Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto e degli altri strumenti attuativi dell'Area Protetta Regionale. Durante la Conferenza Stampa saranno presentate alcune iniziative, collegate al processo di formazione del Piano Territoriale aventi valenza sperimentale per la loro capacità di conseguire già in questa fase, alcuni specifici obiettivi fissati dallo stesso Piano.

Il particolare sarà illustrato il nuovo sito internet ufficiale del Parco contenente, tra le altre, informazioni convenzionali e quelle inerenti il processo di formazione del Piano, supportato anche con l'ausilio di un web-gis dedicato, inclusi gli ultimi provvedimenti riguardanti le determinazioni e controdeduzioni assunte in merito alle proposte e alle osservazioni pervenute durante la fase pubblicistica del Piano (L.R. 19/97 e DGR 770/2014) e quelle di partecipazione della Valutazione Ambientale Strategica (L.R. 44/2012).

Inoltre, saranno rese note alcune iniziative in materia di rinaturalizzazione di alcune aree della foce del Fiume; l'avvio delle attività per il riconoscimento del Marchio Collettivo di Qualità Ambientale del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto; l'imminente indizione del Concorso di progettazione in due gradi (dedicato all'Architetto Donato Capacchione, recentemente scomparso) per l'acquisizione di progetti inerenti due Alberga-bici dalle funzioni complesse a servizio della Ciclovia della Valle dell'Ofanto; la sottoscrizione di quattro protocolli di intesa con altrettanto 4 associazioni del territorio per l'avvio di attività finalizzate ad attuare le specifiche previsioni del Piano in materia di Progetti Locali Integrati.
  • Fiume Ofanto
  • Provincia BAT
  • Bernando Lodispoto
Altri contenuti a tema
Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo  per le  Giornate Europee del Patrimonio 2025 sabato 27 settembre Il Ponte Romano sull’Ofanto, un esempio di costruzione che sfida il tempo per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Per l'impegno profuso e l'importanza dei vari presidi istituzionali di legalità sul territorio
Provincia BAT :Fondi PNRR a rischio!Amministrazione Lodispoto bocciata! Provincia BAT :Fondi PNRR a rischio!Amministrazione Lodispoto bocciata! L’allarme lanciato dai consiglieri provinciali del centrodestra anche sui concorsi
Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Il titolo dell'incontro presso la Provincia BAT
Messa in sicurezza della SP2:  richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Messa in sicurezza della SP2: richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Il Sindaco Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT
Convocato  il Consiglio Provinciale: Procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) Convocato il Consiglio Provinciale: Procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) Si terrà nella Sala Consiliare di Andria
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), I consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio”.
Verso  l'illuminazione e messa in sicurezza della SP2 Verso l'illuminazione e messa in sicurezza della SP2 All'incontro pubblico è intervenuto il Presidente della Provincia  Bernardo Lodisposto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.