Vino Puglia
Vino Puglia
Territorio

Il primo rapporto di Nomisma sul vino di Puglia

Sarà presentato a Lecce

Sarà presentato a Lecce il primo rapporto di Nomisma sul vino pugliese, una fotografia dello stato di salute del settore, di come ha reagito agli effetti del Covid e della guerra in Ucraina, ed i nuovi scenari di mercato. Nomisma è una società che realizza ricerche di mercato e consulenze, rivolgendosi ad imprese, associazioni e istituzioni pubbliche. Costituitasi nel 1981. a Bologna, vide all'opera un gruppo di economisti con il sostegno di alcune banche e grandi organismi economici. Nomisma ispira il suo operato al significato del nome greco: "il valore reale delle cose". Nomisma è diventata punto di riferimento in settori chiave dell'economia attraverso l'implementazione di osservatori che fotografano dimensioni e trend dei principali segmenti di mercato.

L'iniziativa di Coldiretti Puglia, che è in calendario martedì 12 luglio 2022, dalle ore 10,00, avrà luogo all'Hilton Garden Hinn a Lecce, dove il presidente regionale, Savino Muraglia, con il direttore Pietro Piccioni ed il responsabile della Consulta Vitivinicola regionale Gianni Cantele, parleranno di mercati, identità territoriali, di scenario e futuro del vino della Puglia con Denis Pantini, Responsabile agroalimentare e di Wine Monitor di Nomisma, Riccardo Cotarella, Coordinatore del comitato di supporto delle politiche del mercato del vino di Coldiretti, Massimo Tripaldi, Presidente di Assoenologi Puglia, Donato Pentassuglia, Assessore regionale Agricoltura e Francesco Ferreri, Presidente della Consulta Nazionale Vino di Coldiretti.

Sarà allestita la prima mostra della biodiversità vitivinicola con tutte le 'terre' dalle rosse alle nere fino alle argillose, passando attraverso colori e caratteristiche unici, che danno vita a vitigni pregiati come il Primitivo di Manduria e di Gioia del Colle, Il Nero di Troia e il Negroamaro o il Susumaniello e il Bombino, in un viaggio da nord a sud della Puglia del vino.
  • Coldiretti Puglia
  • Vino
  • Nomisma
Altri contenuti a tema
Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Compromettono la tenuta del mercato dell’olio extravergine di oliva italiano
La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose Nell'ambito della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco
Cibo, salute e prevenzione Cibo, salute e prevenzione Per riportare l’attenzione sulle radici agricole del territorio e scelte alimentari consapevoli al Villaggio Coldiretti Lecce
Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Servono regole più forti per fermare speculazioni
A San Martino ogni mosto diventa vino A San Martino ogni mosto diventa vino In Puglia si stappa il "Novello"
Agricoltura, acqua e  semplificazione amministrativa le priorità per la  Puglia Agricoltura, acqua e semplificazione amministrativa le priorità per la Puglia L'appello dei mille associati di Coldiretti Puglia
In Puglia cresce il welfare verde In Puglia cresce il welfare verde Unisce inclusione, educazione e benessere
La crisi idrica si fa sempre più critica La crisi idrica si fa sempre più critica La denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.