Lamorgese Questura di Andria
Lamorgese Questura di Andria
Territorio

Il ministro Lamorgese alla inaugurazione della Questura di Andria

A Trani per il Comando Provinciale di Arma dei Carabinieri e Barletta della Guardia di Finanza

È stata inaugurata stamattina ad Andria la Questura di Barletta Andria Trani alla presenza del ministero dell'Interno Luciana Lamorgese e del capo della Polizia Lamberto Giannini. La cerimonia è stata aperta dalla deposizione di una corona di alloro, in ricordo dei caduti della Polizia di Stato, da parte del ministro dell'Interno, accompagnata dal capo della Polizia e dal questore di Barletta Andria Trani Roberto Pellicone. Il questore Pellicone ha fatto gli onori di casa illustrando alle autorità presenti l'iter che ha portato alla creazione della nuova questura. A tal proposito è stato trasmesso un video che ha ripercosso le fasi di costruzione dello stabile. Durante il suo intervento ha sottolineato come "Dopo un lungo percorso abbiamo raggiunto un rilevante obiettivo grazie al costante impegno di una compagine affiatata. Da oggi abbiamo un nuovo presidio della legalità pronto a operare in stretto rapporto con tutte le altre istituzioni". Il Questore ha quindi continuato "Questo immobile all'avanguardia, studiato nell'ottica della modernizzazione e dell'innovazione, è stato costruito facendo particolare attenzione alle fasce più deboli. In questa giornata è importante ricordare chi ci ha preceduto sacrificando la propria vita e indicandoci la strada da percorrere." Il Questore, infine, ha consegnato, anche a nome del personale, una targa ricordo al Ministro Lamorgese e al capo della Polizia Giannini. Dopo la benedizione del Vescovo, della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, il ministro Lamorgese, accompagnata dal prefetto Giannini, ha tagliato il nastro inaugurale, facendo poi visita agli uffici della nuova questura. Nel corso della mattinata il Ministro e il Capo della Polizia hanno preso parte anche alle cerimonie di inaugurazione dei Comandi Provinciali di Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.

"Come qualcuno forse ricorderà questa è una delle province nelle quali ho svolto la mia attività di magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia e devo dire che a quel tempo abbiamo fatto veramente i salti mortali per contrastare fenomeni criminali potentissimi. Personalmente mi sono occupato delle indagini sul clan Anacondia, sulle estorsioni di Barletta, sullo spaccio di droga a Molfetta, tutte cose che abbiamo combattuto a mani nude ripristinando la legalità. Poter oggi festeggiare il ripristino di una convivenza civile accettabile con la costituzione di questi uffici nuovi, la questura di Andria, la prefettura di Barletta che era già operativa, i comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, è una grande soddisfazione e la gente è estremamente contenta". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine delle visite alla nuova Questura di Andria, al Comando Provinciale dei Carabinieri a Trani e della Guardia di Finanza a Barletta, alla presenza del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.

Il ministro Lamorgese alla inaugurazione della Questura di AndriaMinistro Lamorgese Emiliano AndriaMinistro Lamorgese inaugurazione del Comando Provinciale Carabinieri TraniInaugurazione del Comando Provinciale G.di F. Barletta
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
  • Mons. Luigi Mansi
  • Barletta
  • Andria
  • Trani
  • Questura di Andria
Altri contenuti a tema
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Al  Generale Vito Augelli, il Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo Al Generale Vito Augelli, il Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo La cerimonia di consegna nel Teatro Apollo di Lecce
Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Giornata di promozione della prevenzione della salute e degli screening anti-tumorali Nell'ambito del protocollo d’intesa tra la Capitaneria di Porto di Barletta, la ASL BT e l’Associazione ANDOS
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Ancora una tragedia sul lavoro, ancora un giovanissimo che non fa più ritorno dai suoi affetti Ancora una tragedia sul lavoro, ancora un giovanissimo che non fa più ritorno dai suoi affetti La  nota di Flai Bat, Flai Puglia e CGIL Bat in merito all'incidente di ieri sera a Bisceglie
Michele Paolicelli della Gladiator Gym ai Campionati Italiani U19 di boxe Michele Paolicelli della Gladiator Gym ai Campionati Italiani U19 di boxe Ad Olbia, un barlettano torna protagonista nel panorama nazionale del pugilato
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
In  Puglia, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 In  Puglia, la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 Nella BAT attreverserà le città di  Trani e Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.