Gargano
Gargano
Turismo

Il Gargano approda su “The Guardian”

Un’ennesima bella vetrina per la Puglia e per il Parco Nazionale del Gargano

"La Puglia più green" così descrive lo sperone d'Italia nel suo reportage pubblicato sia sul cartaceo che on line Liz Boutler, giornalista di fama internazionale e sub-editor nella Sezione Travel del The Guardian, uno dei quotidiani in lingua inglese considerato stampa di riferimento per accuratezza e imparzialità di esposizione. Dopo essere approdata dalla redazione di Londra sul portale www.doveandiamosulgargano.it (progetto ideato da Michele Simone, operatore che da anni si dedica a promuovere e valorizzare il Parco nazionale del Gargano rendendo fruibili le esperienze e le realtà più autentiche del territorio), Liz ha deciso di intraprendere questo magico itinerario in Puglia. Un reportage che parte dal sentiero delle orchidee a Mattinata, passando dalla sacralità di Monte Sant'Angelo e dall'imponente Foresta Umbra, arrivando fino alla costa dei 'Trabucchi storici del Gargano' tra Vieste e Peschici.

Fra le esperienze incredibili vissute dalla giornalista inglese alcune sono state proprio imperdibili e degne di nota: la dimostrazione di pesca sul trabucco storico (esperienza promossa dall'Associazione Rinascita dei Trabucchi Storici del Gargano che da anni si impegna a ricostruire quello che, ad oggi, è un simbolo della nostra regione oltre che sito candidato a diventare patrimonio Unesco), il giro in canoa lungo la costa, la passeggiata in e-bike in foresta organizzata da Mooveng e Alma Bike, lo slow trekking tra sentieri incontaminati guidati da Gargano Natour, la degustazione di prodotti bio a cura di L. Sitizzo. Fra un itinerario e l'altro Liz è stata accolta in strutture ricettive come 'Le Casette del Rione' e 'Cala Molinella eco-villaggio', che da anni investono anche nella sostenibilità ambientale e nella valorizzazione territoriale. Temi che la giornalista più volte si sofferma a citare nel suo articolo, rivolgendosi a centinaia di migliaia di persone.

Un'ennesima bella vetrina, dunque, per la Puglia e per il Parco nazionale del Gargano, questa volta, però, l'itinerario descritto vede nella sostenibilità e nel fare sistema la sua unicità. Apparire nella sezione Travel del The Guardian è ad oggi ambizione delle più importanti destinazioni turistiche internazionali, che questo gruppo di operatori "green" possa essere d'ispirazione per tanti ancora che vogliano promuovere la nostra straordinaria regione.

Link di The Guardian sezione Lifestyle Travel:
https://www.theguardian.com/travel/2023/apr/29/italy-gargano-hiking-kayaking-walking-green-puglia?CMP=Share_iOSApp_Other&fbclid=IwAR1FlpymKuOdGlp0_EHvB4dzCXNpfDZMvOKUG2fQ_02-2RiT0tF045FyAUQ
  • Puglia
  • Gargano
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Le opportunità dell’olio extra vergine di oliva a “La Settimana dell’Olio” 2025
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.