Plastic Free
Plastic Free
Territorio

Il futuro del Pianeta è nelle mani delle giovani generazioni

Quasi 4.700 studenti coinvolti in 36 appuntamenti di sensibilizzazione da Plastic Free Onlus

Quasi 4.700 studenti coinvolti in 36 appuntamenti di sensibilizzazione. È il risultato raggiunto in Puglia sino ad oggi nel corso del 2023 da Plastic Free Onlus, l'organizzazione di volontariato impegnata nel contrastare l'inquinamento da plastica e che, ogni giorno, entra nelle scuole italiane con progetti dedicati per informare sulle tematiche ambientali. Complessivamente in Italia, la Onlus ha coinvolto oltre 80.000 studenti in 925 incontri.

"Il futuro del Pianeta è nelle mani delle giovani generazioni che dobbiamo non solo informare ma rendere partecipi affinché diventino le vere protagoniste del cambiamento – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus in occasione della 83esima ricorrenza della Giornata Internazionale dello Studente che si celebra oggi per rivendicare il diritto allo studio e il diritto degli studenti ad esprimersi – Crediamo fortemente in un coinvolgimento dei giovani e, per questo pensando a loro, abbiamo lanciato una campagna digital 'Non devi essere un genio per capire che bisogna fare qualcosa. Con un linguaggio fortemente ironico, puntiamo non solo a catturare la loro attenzione, fermando lo scroll tipico da social media, ma portandoli ad agire concretamente per fare qualcosa di positivo in prima persona per l'ambiente che li circonda".

Nata nel 2019, Plastic Free Onlus ha già raggiunto 2.228 istituti scolastici, sensibilizzando 182.199 studenti in tutta Italia con interventi personalizzati per fasce d'età per spiegare l'importanza di amare il Pianeta non inquinando, della differenziata e delle scelte alternative alla plastica affinché si possano pervenire ulteriori disastri ambientali. Grazie al supporto di aziende e di donazioni liberali, la Onlus è riuscita a trasformare numerose scuole in luoghi plastic free attraverso l'installazione di depuratori d'acqua così da permettere ad ogni studente di riempire gratuitamente la propria borraccia, evitando l'acquisto di bottigliette di plastica.
  • Plastic Free
Altri contenuti a tema
Rifiuti elettronici: Una problematica figlia dell’obsolescenza programmata e dell’abitudine a buttare Rifiuti elettronici: Una problematica figlia dell’obsolescenza programmata e dell’abitudine a buttare La Commissione europea sta cercando di porre rimedio con una Direttiva
Gli alberi sono simbolo di vita per eccellenza Gli alberi sono simbolo di vita per eccellenza Inaugurata in Puglia la prima foresta Plastic Free in un terreno confiscato alla mafia
Non devi essere un genio per capire che bisogna fare qualcosa Non devi essere un genio per capire che bisogna fare qualcosa La campagna digital lanciata da Plastic Free Onlus per sensibilizzare i più giovani
Ambiente: Inasprimento pene inefficace contro abbandono rifiuti in assenza di controlli   Ambiente: Inasprimento pene inefficace contro abbandono rifiuti in assenza di controlli   La  dichiarazione di Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus
L’onda blu dei volontari Plastic Free L’onda blu dei volontari Plastic Free In Puglia sono stati raccolti 7.202 chilogrammi grazie all'impegno di 942 volontari
Liberare dalla plastica spiagge e fiumi Liberare dalla plastica spiagge e fiumi In azione 15mila volontari per l’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato da Plastic Free Onlus
Ambiente: Nasce EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free Ambiente: Nasce EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free Il presidente Luca De Gaetano: "Un riconoscimento dedicato a tutti gli eventi che si impegnano ad essere sostenibili"
Ogni giorno il mare ci restituisce ciò che è nostro  Ogni giorno il mare ci restituisce ciò che è nostro  La dichiarazione di Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus 
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.