E.I. Caserma Stella Barletta
E.I. Caserma Stella Barletta
Storia

Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”

A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”

A Barletta, nel pomeriggio dello scorso 3 settembre, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al Comando dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", tra il Colonnello Salvatore Abbate, cedente ed il Colonnello Giovanni Orazio Costa, subentrante, che ha avuto luogo presso la Caserma "Ruggiero Stella", alla presenza del Gonfalone del Comune di Barletta, decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare, dei Medaglieri e dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. Nutrita è stata la partecipazione di autorità istituzionali, civili, militari e religiose: tra le quali il Prefetto Silvana D'Agostino e il Generale di Brigata Paolo Dalle Vedove, Comandante della Brigata Meccanizzata "Pinerolo". Negli ultimi due anni, numerose sono state le attività addestrative ed operative dei fanti del "Torino", sia sul territorio nazionale con l'Operazione "Strade Sicure" alla guida del Raggruppamento "Campania", sia all'estero al vertice del "Multinational Battle Group Bulgaria", nell'ambito delle Forward Land Forces della NATO. Il Reggimento ha terminato il suo periodo di missione il 29 luglio scorso con il rientro in Patria della gloriosa Bandiera di Guerra dell'Unità.

Durante il discorso di commiato, il Colonnello Abbate ha espresso gratitudine agli uomini e alle donne del "Torino" per la passione e la professionalità dimostrata, l'eccezionale spirito di corpo e unità d'intenti che ha permesso di dare lustro e prestigio al reggimento e portare a termine con successo tutti i compiti assegnati, all'insegna del motto "Credo e vinco". Mentre, nel suo intervento, il Generale Dalle Vedove ha evidenziato i pregevoli risultati raggiunti dall'Unità, ringraziando il Colonnello Abbate per il lavoro svolto e augurando le migliori fortune al Comandante subentrante, in vista degli impegni che attendono l'82° Reggimento Fanteria "Torino".

L'82° Reggimento Fanteria "Torino" è dotato di sistemi d'Arma, apparati radio d'avanguardia e mezzi di ultima generazione (il VBM FRECCIA – nella versione COMBAT, CONTROCARRI e PORTA MORTAIO – il VTLM 2 NEC, il Posto Comando Digitalizzato con il sistema "IMPERIO") testati ed impiegati sul campo nell'ultimo decennio nell'ambito della cosiddetta "Forza Nec" (Network Enabled Capability). Attraverso la "digitalizzazione" ogni singolo soldato può essere collegato al Posto Comando Digitalizzato per comunicare ed inviare messaggi, facilmente componibili, a tutte le unità connesse alla rete. Questi Sistemi, già impiegati da molti Paesi partner, rappresentano un utilissimo strumento per supportare il Comando e Controllo al fine di accelerare i processi di pianificazione e condotta delle operazioni, in ambienti, oggi, sempre più complessi e strategici.
  • Barletta
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.