Marco Tardelli
Marco Tardelli
sport

I ricordi mondiali di Marco Tardelli

Il campione all'inaugurazione de "Il Libro Possibile" a Polignano a Mare

L'11 luglio 2022 saranno quaranta anni dalla vittoria del campionato del mondo di calcio in Spagna da parte della nazionale italiana. Il 6 luglio scorso è stato il quarantennale di Italia-Brasile 3-2, partita altrettanto importante (se non di più) rispetto alla finale con la Germania. L'Italia è in un periodo di celebrazioni di quell'evento sportivo ed il festival del "Libro possibile" giunto alla XXI Edizione a Polignano a Mare, in svolgimento fino al 9 luglio 2022, non ha fatto eccezione. All'inaugurazione è intervenuto Marco Tardelli di cui, oltre al secondo gol ai tedeschi a Madrid, si ricorda soprattutto l'urlo liberatorio, immediatamente dopo avere segnato. Alla serata inaugurale de "Il Libro Possibile" ha partecipato Emiliano con Myrta Merlino e Marco Tardelli : "Il suo iconico urlo è quella rabbia garbata tipica degli italiani che subiscono ma fanno cose egregie- ha esordito così il governatore della Puglia - "Quella sera di 40 anni fa faceva caldissimo e ricordo che al gol di Marco Tardelli mio padre mi guarda e mi dice stupito 'ma cosa sta succedendo stasera?' stupito perché mio padre si ricordava il Mondiale del '38. È stata una serata indimenticabile e mai avrei potuto pensare che un giorno sarei diventato amico di Marco. Perché lui quella sera era il cuore dell'Italia. E ci ricordiamo tutti quel momento, quell'urlo di Marco." L'intervento di Michele Emiliano, a Polignano a Mare durante l'evento inaugurale de "Il Libro Possibile". Nella prima serata, sul palco di piazza Moro, il presidente della Regione Puglia insieme al campione del mondo del mitico Mundial 82 Marco Tardelli e alla giornalista, e sua compagna di vita, Myrta Merlino, per ricordare proprio il quarantesimo anniversario della vittoria del terzo Mondiale di calcio della nazionale Azzurra. "Questo meccanismo di memorizzazione - ha concluso il presidente Emiliano - è basato sulla gioia. Spesso purtroppo questo meccanismo lo applichiamo sui grandi dolori, invece questa è una grande gioia che ha fissato nella memoria di tutti noi un grande momento che manteniamo vivo per i valori che racchiude."
I ricordi mondiali di Marco TardelliTardelli EmilianoI ricordi mondiali di Marco TardelliI ricordi mondiali di Marco Tardelli
  • Emiliano
  • Polignano a Mare
  • Libro possibile
Altri contenuti a tema
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Enzo Magistà  lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba Enzo Magistà lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba I ringraziamenti di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.