Carletti- Mattarella
Carletti- Mattarella
Eventi e cultura

I Nomadi al Quirinale  dal  Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

In occasione del 60° anniversario di costituzione della band

I Nomadi sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione del 60° anniversario di costituzione della band. "Uno straordinario percorso", ha, tra l'altro, detto il Capo dello Stato alla band che gli ha consegnato una targa commemorativa (Nomadi 60 – 1963/2023 ), un libro e il recente album "Cartoline da qui". Alla cerimonia di questa mattina hanno partecipato i componenti dei Nomadi: Beppe Carletti(tastierista e fondatore del gruppo), Cico Falzone(chitarrista),Daniele Campani(batterista), Sergio Reggioli(polistrumentista), Massimo Vecchi(bassista e cantante) e Yuri Cilloni(cantante) alla presenza anche del giornalista Marco Barbieri.

La band dei Nomadi si è costituita nel 1963 all'interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal compianto Augusto Daolio (cantautore). Nel corso degli anni, i Nomadi hanno pubblicato ben ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie. "Siamo i secondi al mondo per longevità dopo i Rolling Stones, stiamo aspettando che smettano per diventare primi" - ha dichiarato Beppe Carletti al presidente Mattarella che non ha nascosto la propria emozione per questo incontro, che si va aggiungere ai tanti appuntamenti celebrativi per i 60 anni della storia del gruppo, tra i quali i due concerti che si sono tenuti il 3 giugno a Novellara e il 10 giugno a Riccione, città dove nel giugno del 1963 era partita la storia del gruppo. Beppe Carletti ha evidenziato la preparazione del Presidente Mattarella sul repertorio dei Nomadi.

Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, i Nomadi sono il terzo gruppo musicale italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Oltre ai concerti, che proseguono per tutta l'estate, sono in arrivo altre importanti novità. Rai Documentari, diretta da Fabrizio Zappi, ha annunciato il documentario "NOMADE che non sono altro – Beppe Carletti una vita in musica", che andrà in onda a ottobre su Rai 3. "Un riconoscimento più che meritato" per la band guidata dal reggiano Beppe Carletti che ha proposto capolavori indelebili come "Io vagabondo", "Dio è morto", "Un pugno di sabbi", "Canzone per un'amica" e tanti altri successi che fanno parte della storia della musica italiana.
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
  • Nomadi
Altri contenuti a tema
I Comuni sono il primo banco di prova della vitalità di una democrazia, della nostra democrazia I Comuni sono il primo banco di prova della vitalità di una democrazia, della nostra democrazia Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di apertura della 40^ Assemblea annuale ANCI
Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Emiliano:"Sono molto orgoglioso e felice che il Presidente Mattarella sia venuto qui a onorare la Puglia e il Gargano"
In memoria del Presidente Giorgio Napolitano In memoria del Presidente Giorgio Napolitano La Sua firma nel Patto di Amicizia tra Canosa di Puglia e Pederobba nel Veneto
E' morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica E' morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica Mattarella: "Alla sua memoria i sentimenti più intensi di gratitudine della Repubblica"
La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà A Forlì, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella allla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024
La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini
Crisi climatica: Incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente Crisi climatica: Incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente Il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Lezione da Camaldoli: ritorno dei Cattolici Italiani in Politica Lezione da Camaldoli: ritorno dei Cattolici Italiani in Politica A distanza di 80 anni, del "Codice di Camaldoli" 
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.