Piantedosi
Piantedosi
Eventi e cultura

I migranti sono prima di tutto persone

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Meeting di Rimini

Al Meeting di Rimini ieri si è svolto un confronto su "bisogno" e "integrazione"e "non sarà certo il Viminale a mettersi di traverso a una soluzione pragmatica e razionale." Occorre sempre ricordare che i migranti sono prima di tutto persone. Intorno a questo concetto si è sviluppato il dibattito "Dal bisogno all'integrazione" che ha visto la partecipazione del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. "Riguardo il tema dei migranti troppo spesso la discussione si fonda solamente su elementi economici. Servono perché manca la manodopera", ha detto il numero uno del Viminale, secondo cui "da una parte c'è una contrapposizione ideologica e in parallelo una prospettazione solo economica" ma riguardo la vita dei migranti, le loro aspirazioni - ha sottolineato il ministro Piantedosi - "bisogna sempre ricordare che si tratta di persone". "Non c'è nessuno Stato che può avere l'illusione di gestire in autonomia fenomeni di grande complessità senza il ruolo delle associazioni del terzo settore", ha proseguito Piantedosi: "Nessuna organizzazione statale e nessuna formula di governo può prescindere dalle organizzazioni sociali: intermediazione significa arrivare meglio negli interstizi della vita civile e della vita sociale. Si devono creare dei meccanismi di incrocio tra l'offerta di aiuto della società civile e il contributo sempre importante delle istituzioni che ne sono responsabili, attraverso un'articolazione territoriale che si è rivelata la formula più vincente".

L'invito del ministro, dunque, è di "discutere sulla cittadinanza" senza "condizionamenti ideali o addirittura ideologici". "La nostra legislazione è quella che consente il maggior numero di permessi di soggiorno in tutta Europa. I dati sono pubblici, sono su Eurostat. Nella sequenza decennale siamo il Paese al primo posto in termini assoluti di cittadinanze concesse che diventano un numero ancora più importante se lo si rapporta al numero della popolazione residente complessiva e ancora più al numero dei cittadini stranieri residenti. In alcuni casi arriviamo in quest'ultimo calcolo a quasi il doppio rispetto a paesi importanti come Germania o Francia".
Prof. Leonardo Di Nunno
  • Meeting per l’amicizia tra i popoli
  • Rimini
  • Ministro Piantedosi
Altri contenuti a tema
Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Meeting di Rimini
Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Il tema dell'incontro al Meeting di Rimini organizzato da Famiglie per l’Accoglienza e Cdo Opere Sociali
Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Verso il Meeting di Rimini, in calendario dal 22 al 27 agosto 2025
Nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari Nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari Agrocepi al lavoro per offrire agli studenti tutto il meglio
Presentati i risultati del Contratto di Filiera “Paniere della filiera ortofrutta made in Italy” Presentati i risultati del Contratto di Filiera “Paniere della filiera ortofrutta made in Italy” L'esempio di un sistema agricolo virtuoso, che ha fatto della qualità il proprio DNA
La Puglia è la prima regione d’Italia in orticoltura La Puglia è la prima regione d’Italia in orticoltura Una forza economica e produttiva da record sotto attacco dei cambiamenti climatici e delle importazioni selvagge dall’estero.
Il miglior birrificio artigianale 2025 è “50&50” di Varese Il miglior birrificio artigianale 2025 è “50&50” di Varese Trionfa nel concorso “Birra dell’Anno” di Unionbirrai a Rimini
Acqua smart, economia circolare, turismo verde Acqua smart, economia circolare, turismo verde A Rimini, la Puglia porta “l’origine del futuro” a Ecomondo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.