'Ombre nella Fede'  Matiff– Matera
'Ombre nella Fede' Matiff– Matera
Eventi e cultura

Grande successo per l’anteprima di 'Ombre nella Fede' al Matiff– Matera International Film Festival

Il corto del regista Giuseppe Arcieri è stato girato a Canosa di Puglia

Calorosa accoglienza per l'anteprima del cortometraggio "Ombre nella Fede", presentato nell'ambito della 6ª Edizione del Matiff – Matera International Film Festival in svolgimento fino al 27 settembre che quest'anno affronta il tema "A drop of hope": un invito a riflettere sul potere delle immagini e delle storie nel costruire ponti tra popoli, religioni e culture. In un momento storico di grande fragilità globale, il Matiff si fa portavoce di un messaggio di pace, dialogo e unità attraverso il linguaggio universale del cinema. Alla proiezione erano presenti il regista Giuseppe Arcieri, il sound designer Giorgio Giannini – che ha curato anche la post-produzione audio – e gli attori Gianni Fimiani, Luciano Cassatella e Olga Catalano. Il corto, girato a Canosa di Puglia nelle suggestive Cave Leone di Sabino Leone e sullo storico Ponte Romano lungo il fiume Ofanto, continua a portare il territorio su prestigiosi palcoscenici internazionali, come già accaduto con la selezione alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia. Il corto "Ombre nella Fede" è un dramma intenso e surreale, ispirato alla storia vera di Mons. Angelo Raffaele Dimiccoli. Racconta il tormentato percorso spirituale di Don Sabino, interpretato dal canosino Donato Colucci, sacerdote diviso tra visioni inquietanti e repressione istituzionale, in un delicato equilibrio tra luce e ombra. Un racconto che intreccia fede, sofferenza e mistero, offrendo uno sguardo profondo sulla lotta interiore contro il male, dentro e fuori di sé. Al termine della proiezione si è svolto un lungo e partecipato dibattito con il pubblico, che ha accolto positivamente l'opera ed ha sottolineato il valore artistico e l'impatto emotivo del progetto. L'entusiasmo riscontrato a Matera segna un nuovo importante traguardo per Ombre nella Fede, confermandone la forza narrativa e il ruolo di ambasciatore culturale delle bellezze e della storia del nostro territorio. Matera, già Capitale Europea della Cultura e sito UNESCO, si conferma capitale Mediterranea della cultura e del dialogo cominciando dal cinema e del dialogo, con ospiti internazionali, rappresentanti di Cinecittà, e uno storico incontro tra diplomatici, le Nazioni Unite da Londra e il Vaticano, che sarà moderato da Valentina Quinn e Mario Prignano (TG1).
Ombre nella Fede :Donato Colucci Ph Sara ManciniOmbre nella Fede Ph Sara ManciniOmbre nella Fede Ph Sara Mancini'Ombre nella Fede' al Matiff– Matera International Film Festival
  • Matera
  • Ombre nella Fede
Altri contenuti a tema
Grande successo a Venezia per Ombre nella Fede, girato a Canosa di Puglia Grande successo a Venezia per Ombre nella Fede, girato a Canosa di Puglia Diretto dal regista barlettano Giuseppe Arcieri e prodotto da Michele Piazzolla
Unica Canusium : Gara1 da brivido, parte con il piede giusto Unica Canusium : Gara1 da brivido, parte con il piede giusto Al Pala Pertini di Trinitapoli batte l'Ondatel Matera
Unica Canusium  perde a Matera Unica Canusium perde a Matera Risultato netto a favore dei lucani
Battuta d'arresto per Canusium Basket Battuta d'arresto per Canusium Basket Un’ottima prestazione non basta contro Matera
L’Università SSML Nelson Mandela di  Matera investe sui suoi studenti e sul suo Sud L’Università SSML Nelson Mandela di  Matera investe sui suoi studenti e sul suo Sud Presentati i nuovi 5 indirizzi di studio
Nel ricordo di Angelo Carella Nel ricordo di Angelo Carella Ha allenato il Canosa Calcio, l' ex attaccante di Bari e Matera
Mons. Luigi Mansi, membro della Commissione Episcopale per il Clero e la vita consacrata. Mons. Luigi Mansi, membro della Commissione Episcopale per il Clero e la vita consacrata. A Matera il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana
L’italianità vera, quella del cibo agricolo a km0 L’italianità vera, quella del cibo agricolo a km0 A Brindisi i ciclisti passeranno dall’unico food hub di Campagna Amica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.