Bande da Giro
Bande da Giro
Eventi e cultura

Gran finale per il Festival Nazionale Bande da Giro

A Molfetta, ultimo weekend di musica

Ultimo weekend di musica a Molfetta(BA) con le bande della tradizione in concerto per la quarta edizione del Festival Nazionale Bande da Giro. A poche ore dalla conclusione di questa nostra edizione "apprendiamo con entusiasmo - afferma Benedetto Grillo, presidente di Anbg (Associazione Nazionale Bande da Giro) - il progetto legislativo sulla valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes avanzata in Consiglio regionale dal consigliere campano Corrado Matera. Le bande sono entità, patrimonio e unicità di queste nostre regioni; le composizioni e gli autori dei nostri territori richiamano storie e valori di un passato che possiamo mantenere vivo ma al contempo attuando un piano di tutela possiamo salvaguardare il lavoro delle maestranze spesso, dobbiamo affermarlo, bistrattato. L'Anbg - conclude Grillo - sostiene questa iniziativa di valorizzazione e si dice pronta a sedere, con le sue associazioni, al fianco di chi promuove questo patrimonio unico al mondo certi che la sensibilità mostrata dalla Regione Puglia sarà la stessa che muoverà ogni singolo componente della Regione Campania."

Venerdì 20 settembre in Corso Dante alle ore 20.30, concerto a cura della Banda Conversano Schirinzi "Ligonzo" con la partecipazione del Soprano Grazia Berardi e la voce narrante di Giulia Pace. Dirige il M°Angelo Schirinzi (Bandalarga Festival).

Sabato 21 settembre (e non più domenica 22) alle ore 18,00 sfilata itinerante della "Birbant Band" per le strade della Città di Molfetta (BA) e alle 20.30 presso l'Atrio dei Pellegrini - Basilica Madonna dei Martiri concerto a cura della "Regly Wind Ensamble" con la voce di Alessandra Cotugno e la direzione del M° Salvatore Pirolo. La serata sarà presentata da Luisa Moscato.

Il Festival Nazionale Bande da Giro è patrocinato da Regione Puglia, con il contributo e il sostegno del Comune di Molfetta e con la fattiva collaborazione del Comitato Feste patronali della città.
  • Molfetta
  • Bande da Giro
Altri contenuti a tema
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Barletta- Canosa: si chiude in rissa Barletta- Canosa: si chiude in rissa Spettacolo indecoroso per il calcio
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Giovani e veterani scrivono la storia sotto il cielo dello stadio Cozzoli
A Molfetta è tempo di assoluti A Molfetta è tempo di assoluti Tornano i migliori protagonisti della Puglia su pista
Riconoscimento ufficiale per la Cicoria Puntarelle Molfettese come Indicazione Geografica Protetta (IGP) Riconoscimento ufficiale per la Cicoria Puntarelle Molfettese come Indicazione Geografica Protetta (IGP) E' un ortaggio tipico dell'orticoltura pugliese di eccellenti caratteristiche organolettiche
La "Sfogliatella" dell'Einaudi al secondo posto  a Molfetta La "Sfogliatella" dell'Einaudi al secondo posto a Molfetta Alla II Edizione del “Premio Aimo E Nadia per i Giovani 2025”
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Il programma della vigilia della parrocchia Maria SS Assunta guidata da Don Nicola Caputo 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.