Mons. Mansi Luigi
Mons. Mansi Luigi
Religioni

Governare con la testa e con il cuore

A Minervino Murge, momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali

In prossimità della celebrazione della Pasqua, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, in collaborazione con il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politica, l'Azione Cattolica diocesana, il Presidio di Libera "R. Fonte", la Scuola di Formazione Socio-Polita di Minervino Murge, e con l'apporto di numerosi enti, uffici e associazioni ecclesiali e civili, organizza un momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali dei tre Comuni della Diocesi. «Come ha dichiarato Mons. Luigi Mansi -ricorda Don Michele Pace responsabile dell'Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato- scrivendo agli stessi amministratori e invitandoli all'appuntamento: "Ritengo infatti che l'altezza del compito che vi è stato affidato su mandato dei cittadini e l'urgenza delle sfide attuali, con le ripercussioni che esse stanno avendo sulla vita delle persone, richiede non solo delle competenze di carattere tecnico ma anche quella passione per la pòlis che si radica in quelle motivazioni interiori che ci portano ad un servizio attento e disinteressato"».

«L'invito a partecipare a questo appuntamento è rivolto ai sindaci, agli assessori, ai consiglieri e ai dirigenti dei tre Comuni della Diocesi: Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge. Invitiamo dunque i destinatari -conclude don Michele Pace- di questo momento a cogliere questa occasione di forte riflessione e di sostegno al loro compito così alto e delicato».

Programma:
Sabato 1° aprile 2023, a Minervino Murge presso il Santuario Madonna del Sabato

ore 9.30: Accoglienza
ore 10.00: Riflessione guidato da don Rocco D'Ambrosio, docente di Etica pubblica presso la Pontificia Università Gregoriana
ore 11.15: Condivisione
ore 11.45 Preghiera conclusiva guidata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Minervino Murge
  • Mons.Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito A Minervino Murge, il Dream Festival per festeggiare il Solstizio e salutare l’abbrivio della bella stagione
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.