Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia
Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia
Eventi e cultura

Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia: Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro

La Regione Puglia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI

A Bari, il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro in occasione della Giornata Universale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l'Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989. In particolare, quest'anno il 20 novembre 2023 segna i 34 anni dall'approvazione della CRC((Convention on the Rights of the Child). La convenzione è importante perché cambia il modo di vedere infanzia e adolescenza: i bambini diventano soggetti a cui vengono riconosciuti universalmente dei diritti giuridici come ad esempio il diritto al nome, alla salute, a una corretta alimentazione, all'istruzione, alla sopravvivenza. Dal 1989 ad oggi poi se ne sono aggiunti altri, come il diritto di vedere rispettate riservatezza e libertà di espressione.

La Regione Puglia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI (Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e adolescenza), con numerose iniziative tra cui la presentazione del Rapporto Infanzia 2022, con il coinvolgimento a livello nazionale di scuole, rappresentanti delle Autorità Civili, Religiose e Militari e personaggi famosi. Sul sito ufficiale www.conadi.it si potranno visionare e scaricare gratuitamente materiale informativo, pubblicazioni e immagini delle location italiane illuminate di azzurro e assistere in diretta televisiva agli eventi e spettacoli in programma. #illuminiamocixdiritti #illuminiamociazzurroxdiritti.
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia
Altri contenuti a tema
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.