Ofanto
Ofanto
Eventi e cultura

Fiume Ofanto: Tra ecologia ed economia le prospettive del Piano del Parco Naturale Regionale

Incontro pubblico a Barletta

Lo scorso giugno, è stato adottato lo Schema di Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto unitamente agli elaborati della VAS e agli altri strumenti di pianificazione e gestione del Parco, (D.C.P. n. 23 del 17.06.2021). Su impulso del PES BAT, la Provincia di Barletta Andria Trani, in qualità di soggetto gestore dell'Area protetta regionale, ha colto l'opportunità di inquadrare gli strumenti di attuazione all'interno delle strategie di area vasta, quali il Contratto di Fiume della Bassa e Media Valle dell'Ofanto, il "Cluster direttrice ofantina" nell'ambito del proposto Contratto Istituzionale di Sviluppo CIS BAT, ma anche tra le declinazioni dei principi del Documento "Next Generation BAT" recentemente approvato. L'incontro pubblico, che si terrà alle ore 16,00 odierne a Barletta presso il Future Center sarà finalizzato a stimolare e favorire ulteriori proposte e contributi in coerenza con gli obiettivi generali e specifici degli Strumenti di Attuazione appena adottati ed in particolare, sarà occasione per dare approfondimento specifico al Piano Pluriennale Economico e Sociale in essi contenuto e per delineare il rapporto tra il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici ed il sistema produttivo territoriale.
  • Barletta
  • Fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.