Ofanto
Ofanto
Eventi e cultura

Fiume Ofanto: Tra ecologia ed economia le prospettive del Piano del Parco Naturale Regionale

Incontro pubblico a Barletta

Lo scorso giugno, è stato adottato lo Schema di Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto unitamente agli elaborati della VAS e agli altri strumenti di pianificazione e gestione del Parco, (D.C.P. n. 23 del 17.06.2021). Su impulso del PES BAT, la Provincia di Barletta Andria Trani, in qualità di soggetto gestore dell'Area protetta regionale, ha colto l'opportunità di inquadrare gli strumenti di attuazione all'interno delle strategie di area vasta, quali il Contratto di Fiume della Bassa e Media Valle dell'Ofanto, il "Cluster direttrice ofantina" nell'ambito del proposto Contratto Istituzionale di Sviluppo CIS BAT, ma anche tra le declinazioni dei principi del Documento "Next Generation BAT" recentemente approvato. L'incontro pubblico, che si terrà alle ore 16,00 odierne a Barletta presso il Future Center sarà finalizzato a stimolare e favorire ulteriori proposte e contributi in coerenza con gli obiettivi generali e specifici degli Strumenti di Attuazione appena adottati ed in particolare, sarà occasione per dare approfondimento specifico al Piano Pluriennale Economico e Sociale in essi contenuto e per delineare il rapporto tra il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici ed il sistema produttivo territoriale.
  • Barletta
  • Fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Talenti digitali cercasi: nuove opportunità nella BAT Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi post diploma che formano i professionisti più richiesti dalle aziende
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.