Sequestro fuochi GdiF
Sequestro fuochi GdiF
Cronaca

Festeggiate in sicurezza!

La Polizia di Stato sensibilizza i cittadini sull’uso corretto dei fuochi artificiali

Numerose anche quest'anno nel territorio le iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sull'uso corretto dei fuochi artificiali di fine anno. La Polizia di Stato ha ideato e promosso la campagna #FESTEGGIAINSICUREZZA", che si è articolata con numerosi incontri tenutisi in molte scuole e piazze di Bari e della Città Metropolitana, ottenendo anche un ampio riscontro sui social network. Durante gli incontri soprattutto rivolti ai giovani, sono intervenuti gli specialisti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato dell' U.P.G.S.P. della Questura di Bari, che come ogni anno, con perizia tecnica, hanno illustrato i pericoli dell'utilizzo dei botti, fornendo preziosi consigli sui rischi di quelli illegali e sull'utilizzo corretto degli artifici natalizi legali. Tra i consigli quello di comprare materiale autorizzato, di affidarsi a negozi specializzati e di controllare che le confezioni abbiano il marchio CE. "Se non si accende o non esplode, lascia stare il fuoco d'artificio e non raccogliere mai quelli trovati per strada". Si rammenta di "non sparare i botti vicino a persone o animali". Si ricorda inoltre che "agli animali i fuochi d'artificio sono per loro una vera e propria tortura. Costituiscono una forte fonte di stress. Possono essere inoltre causa di ferimenti, traumi e morte nei casi più gravi di animali domestici e uccelli". Festeggiate , ma in sicurezza!.Buon anno!
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.