Addolorata
Addolorata
Religioni

Festa liturgica “Beata Vergine Maria Addolorata”

Il programma delle celebrazioni

Il 15 settembre ricorre la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata, di Colei che ha vissuto il purissimo martirio, consumato attimo per attimo, terribile al momento estremo della Croce. Così ornata della Corona del martirio, è gloriosamente invocata dalla Chiesa col titolo di "Regina dei Martiri". A Canosa di Puglia, la Parrocchia Concattedrale Basilica San Sabino ha portato a conoscenza della comunità il programma della Festa Liturgica "Beata Vergine Maria Addolorata" che si terrà il 15 settembre 2021 «Beata la Vergine Maria perché senza morire meritò, sotto la croce, la palma del martirio.». Lo scorso mercoledì 8 settembre è iniziato il settenario di preparazione per la Festa della Natività della B.V. Maria con la preghiera del Rosario meditato sui 7 dolori di Maria, alle ore 18,45, e la celebrazione eucaristica alle ore 19,30.

Il programma della parrocchia, a firma del Parroco Felice Bacco e del vicario Don Nicola Caputo annuncia la Festa dell'Esaltazione della Croce, in calendario martedì 14 settembre, con la preghiera del Rosario meditato sui 7 dolori di Maria, alle ore 18,45, e alle ore 19,30 la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da S. E.R. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo eletto di Avezzano.

Nella giornata di mercoledì 15 settembre la Festa Liturgica "Beata Vergine Maria Addolorata", con le celebrazioni eucaristiche alle ore 07,00-8,30-10,00-11,00(con atto di affidamento) 18,30(preceduta dal santo rosario)-20,00. Tutte le celebrazioni si terranno nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Beata Vergine Maria Addolorata
  • Basilica Concattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Buon cammino a Don Antonio Turturro Buon cammino a Don Antonio Turturro Vicario parrocchiale della Concattedrale di Sabino a Canosa di Puglia
L’addio al Professore  Leonardo D’Ambra L’addio al Professore Leonardo D’Ambra Stamani celebrata la messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino
Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Canosa: Interventi di manutenzione del verde pubblico Per un maggior decoro preservando la pulizia e la vivibilità della città
I miei primi 75 anni in condivisione I miei primi 75 anni in condivisione Il Campanile del giorno nativo di Canosa di Puglia
Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" Canosa: Applausi per la carovana del "Giro Mediterraneo in Rosa" A Barletta vince Lara Gillespie, prima nella classifica generale
Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Canosa: Riconosciuto lo stato di calamità per danni da peronospora su uva Il 2023 un anno da dimenticare per la vendemmia
Canosa : In concerto l’Ensemble della Polizia Locale di Bari Canosa : In concerto l’Ensemble della Polizia Locale di Bari Nell’ambito della festa patronale di febbraio  in onore di San Sabino
San Sabino testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa San Sabino testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa A Canosa, celebrata la festa patronale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.