Ronzulli Capitaneria di Porto Barletta
Ronzulli Capitaneria di Porto Barletta
Amministrazioni ed Enti

Ferragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di Barletta

Si è recata in visita al porto e a bordo delle unità navali

Nella mattinata del 15 agosto, la senatrice Licia Ronzulli, Vice Presidente del Senato della Repubblica, si è recata in visita presso la Capitaneria di Porto di Barletta per portare il proprio saluto istituzionale a tutto il personale. Ad accoglierla il Capo del Compartimento Marittimo di Barletta - Capitano di Fregata Antonino Indelicato ed il suo Staff, i quali hanno illustrato le varie attività che vengono svolte quotidianamente sul territorio dagli uomini e dalle donne della Guardia Costiera alle dipendenze dei vari dicasteri di riferimento. Alla senatrice Ronzulli sono stati esposti altresì i principali compiti espletati dalla Guardia Costiera di Barletta nell'ambito del territorio di giurisdizione, evidenziando le attività legate alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione e tutela dell'ambiente marino e costiero, ai controlli della filiera ittica a beneficio dei consumatori, alla vigilanza del demanio marittimo, oltre alle specifiche procedure di controllo e monitoraggio del traffico marittimo e portuale a favore della sicurezza della navigazione.


A seguire, la senatrice, accompagnata dal Comandante Indelicato, ha effettuato una visita presso la Sala Operativa, in cui sono state illustrate le modalità di gestione delle molteplici situazioni operative ricorrenti, anche a carattere emergenziale, unitamente al coordinamento delle risorse navali e terrestri dispiegate sul territorio nell'ambito del corrente dispositivo "mare e laghi sicuri 2024", ed ulteriormente rinforzato per il weekend di Ferragosto, quale periodo di maggior affluenza turistica stagionale sul litorale. È seguita una rapida visita nel porto di Barletta, potendo apprezzare le peculiarità dello scalo e la tipologia del traffico marittimo e delle merci che vi transitano, con un cenno ai recenti lavori di dragaggio che hanno interessato l'imboccatura del porto e parte del bacino portuale, oltre ai prossimi importanti lavori di prolungamento dei moli foranei che interesseranno il sorgitore barlettano.

La visita istituzionale si è conclusa con una visita a bordo delle unità navali dipendenti, Motovedetta CP SAR 845 e Motovedetta CP 730 di Locamare Trani, in zona per attività di vigilanza e pattugliamento del litorale. La senatrice Ronzulli, al termine della visita, ha espresso parole di vivo apprezzamento e si è complimentata con tutto l'equipaggio per il quotidiano e continuo impegno profuso nelle materie di competenza in favore della collettività, specie nel periodo di maggior affluenza turistica e di intense attività operative ed emergenziali, a tutela dell'utenza portuale, diportistica e balneare.
Ferragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di BarlettaFerragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di BarlettaFerragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di BarlettaFerragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di Barletta
  • Barletta
  • Capitaneria di Porto
  • Senatrice Licia Ronzulli
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Sequestrati oltre tre quintali di prodotti ittici Sequestrati oltre tre quintali di prodotti ittici L'operazione del Nucleo Ispettivo della Capitaneria di Porto di Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.