Fermo pesca
Fermo pesca
Amministrazioni ed Enti

Fermo pesca prorogato all’8 settembre

Emiliano: “Accolta richiesta delle associazioni di categoria a tutela dell’ambiente e della nostra economia”

Il fermo pesca obbligatorio nelle marinerie pugliesi, da Bari a Manfredonia, proseguirà fino all'8 settembre 2019, anziché fino al 27 agosto. È quanto deciso dalla Regione Puglia, d'intesa con le organizzazioni di categoria, al fine di tutelare l'ecosistema marino, riducendo lo sforzo pesca e la mortalità delle risorse ittiche. Lo stop di un mese alle attività delle flotte pugliesi con il sistema a strascico è partito lo scorso 29 luglio, come da Decreto Ministeriale n. 173/2019, il cui provvedimento autorizza, altresì, le regioni, ove ritenuto necessario per la tutela del comparto, a deliberare ulteriori periodi di arresto temporaneo obbligatorio per le attività con reti, cosiddette, a strascico a divergenti, sfogliare rapidi, reti gemelle a divergenti (ad esclusione delle unità abilitate alla pesca oceanica che operano oltre gli stretti). "Abbiamo ritenuto – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - che la richiesta delle Associazioni di categoria della pesca fosse, oltre che fondata dal punto di vista economico e sociale, anche doverosa da quello ambientale. Pertanto la Giunta regionale è in procinto di deliberare, nella prossima riunione di lunedì 26 agosto, un ulteriore periodo di arresto temporaneo obbligatorio per le navi da pesca iscritte nei Compartimenti marittimi da Manfredonia a Bari. La Puglia, ancora una volta, si distingue per saper cogliere le deleghe concesse dalla normativa nazionale e per attuare misure a sostegno della pesca professionale e dell'economia ambientale a essa connessa, anche nel complesso sistema marittimo Adriatico". La decisione di prorogare il fermo è stato valutato dagli Uffici regionali, anche su sollecitazione del sistema imprenditoriale ittico. Sussistono, difatti, specifiche esigenze biologiche nonché la necessità di ridurre lo sforzo di pesca che incide negativamente sulla condizione dei principali stock ittici oggetto di prelievo.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Non solo papillomavirus, una Proposta di Legge per aumentare la copertura per tutti i vaccini degli adolescenti e dei giovani adulti Non solo papillomavirus, una Proposta di Legge per aumentare la copertura per tutti i vaccini degli adolescenti e dei giovani adulti La dichiarazione del Consigliere regionale del Partito Democratico, Pier Luigi Lopalco
La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La partecipazione è coordinata con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.