Donazione sangue
Donazione sangue
Eventi e cultura

Facciamo Gruppo. Donare il sangue è la più bella dichiarazione d’amore

Sabato la Giornata del Donatore Rotariano

Facciamo Gruppo. Donare il sangue è la più bella dichiarazione d'amore. E' il claim della "Giornata del Donatore Rotariano", in calendario sabato 22 febbraio 2020, alla vigilia del "Rotary Day", l'anniversario della fondazione avvenuta a Chicago nel 1905, quando Paul Harris ebbe l'intuizione di mettere insieme persone di diverse professionalità ed esperienze per poter fare del bene nel mondo. Per l'occasione, il Rotary Club di Canosa, presieduto dall'ingegnere Cosimo Giungato, unitamente ai Club Rotaract ed Interact, con la partnership di AVIS e FRATRES, ha aderito all'iniziativa del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata) che ha istituito la "Giornata del Donatore Rotariano". Il motto del Rotary "Servire al di sopra di ogni interesse personale", esemplifica lo spirito umanitario che anima gli oltre 1,2 milioni di soci. Un forte affiatamento per la realizzazione di importanti progetti di servizio internazionali e locali caratterizza il Rotary nel mondo e a Canosa di Puglia, in particolare, grazie all'impegno e alla dedizione di tutti i suoi soci. Donare il proprio sangue per il prossimo non è né un diritto, né un dovere individuale, ma è un dovere della comunità o collettivo, nel senso che anche se non sono tutti obbligati a darlo, qualcuno però "deve" farlo, essendo l'uomo l'unica fonte di approvvigionamento del sangue. Essere quel qualcuno che dà o essere gli altri che non lo fanno è una scelta libera dell'individuo e l'atto che ne consegue è un dono. Per questo si parla di "donazione" del sangue, perché si tratta di un atto volontario di generosità. Tra le indicazioni per l'iniziativa di sensibilizzazione sulla donazione del sangue quella di recarsi dalle ore 8,00 alle 1100 di sabato 22 febbraio, presso l'Unità di raccolta fissa della Asl Bt, sita al primo piano dell'ospedale di Canosa di Puglia(BT). L'invito è rivolto a chiunque abbia un'età compresa tra i 18 e 65 anni (purché non abbia un peso non inferiore a kg 50 e non abbia subito interventi negli ultimi quattro mesi). E' consigliabile essere a digiuno da qualche ora oppure, se non è proprio possibile presentarsi a stomaco vuoto, è bene aver assunto un pasto comunque leggero, privo di grassi e zuccheri. E' necessario aver introdotto una sufficiente quantità di liquidi onde non essere disidratati al momento della donazione del sangue. La necessità di donazioni del sangue è continua e non stagionale.
  • Rotary Club Canosa
  • AVIS
  • Fratres
Altri contenuti a tema
Canosa : Focus su dipendenza affettiva e dinamiche disfunzionali nelle relazioni Canosa : Focus su dipendenza affettiva e dinamiche disfunzionali nelle relazioni Presentato il cortometraggio "L'Amore conta" con Mingo De Pasquale
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri Una “Cena  interculturale per la pace tra i popoli" promossa ed organizzata dal Rotary Club Canosa ed IDAC
Bravi e buon futuro ai  nostri giovani! Bravi e buon futuro ai  nostri giovani! A Canosa di Puglia, il tradizionale appuntamento con "100 in Vista"
A Bisceglie la “Notte rossa 2024” dell’Avis A Bisceglie la “Notte rossa 2024” dell’Avis Tra solidarietà, musica, artigianato di qualità, degustazioni di prodotti tipici, attrazioni ludiche per i bambini e un’autoemoteca
Rinnovate le cariche sociali del Rotary Club di Canosa Rinnovate le cariche sociali del Rotary Club di Canosa Il neo presidente Enzo Princigalli ha presentato le linee guida del suo programma
Enzo Princigalli alla presidenza del Rotary Club Canosa Enzo Princigalli alla presidenza del Rotary Club Canosa Subentra a Leonardo Mangini
Le conquiste della donna nella società, con otto esempi straordinari per vicende personali e statura politica Le conquiste della donna nella società, con otto esempi straordinari per vicende personali e statura politica Il Rotary Club Canosa ha donato il libro "Le donne della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani" agli studenti dell'IISS "L. e G. De Nittis"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.