Polizia di Stato Una vita da Social
Polizia di Stato Una vita da Social
Eventi e cultura

Eurovision Song Contest: musica e legalità insieme ai giovani

A Torino, la Polizia per diffondere una cultura del rispetto del prossimo e combattere le forme di discriminazione etnico/razziale

Eurovision Song Contest vuol dire giovani e musica. Il più importante appuntamento musicale internazionale quest'anno si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio 2022 con la partecipazione di artisti da oltre 40 Paesi. Un'occasione in cui, attraverso il linguaggio universale della musica, si potranno avvicinare i tantissimi giovani presenti, per sensibilizzarli su alcuni temi di grande attualità. Il Dipartimento della pubblica sicurezza, con la collaborazione di RAI per il sociale , sarà presente infatti dal 7 al 14 maggio nel Village allestito al parco del Valentino con uno stand dell'OSCAD- l'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori e il truck multimediale della campagna itinerante della Polizia di Stato "Una vita da social", portata avanti attraverso la specialità della Polizia Postale. L'intento è quello di lanciare insieme ai tanti artisti presenti dei messaggi per combattere la sottocultura dell'odio basato sulla diversità di ogni genere.

L'Oscad organismo della Direzione centrale della Polizia criminale composto da poliziotti e carabinieri si occupa, da oltre dieci anni, di diffondere una cultura del rispetto del prossimo e di combattere le forme di discriminazione etnico/razziale, per orientamento sessuale e identità di genere, contro le persone con disabilità, e per credo religioso raccogliendo dati e organizzando incontri con scuole, organizzazioni e società civile per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi che gli sono propri.

La Polizia postale e delle comunicazioni è impegnata oltre che nel contrasto di ogni forma di reato commesso attraverso Web e social network, anche nelle campagne di prevenzione rivolte a giovani, genitori ed insegnanti, con la consapevolezza che un utente della Rete, cosciente dei pericoli e delle realtà che si manifestano nel mondo virtuale, sarà un utente rispettoso delle regole e del prossimo.

A Torino, con workshop ed incontri con gli specialisti, la Polizia postale affronterà il tema del cyberbullismo, una forma di odio molto diffusa tra i ragazzi e gli adolescenti che utilizzano le varie piattaforme social per aggredire amici, conoscenti od estranei, in ogni forma possibile. Nei prossimi giorni sui canali social Facebook, Instagram, Twitter e Youtube, la Polizia di Stato divulgherà i valori di tolleranza, uguaglianza e rispetto del prossimo con il linguaggio dei giovani.
  • Polizia di stato
  • Torino
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Torino: La forza coriacea della nostra gente Torino: La forza coriacea della nostra gente Celebrata la  Festa di San Sabino organizzata dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.