
Cronaca
Ennesimo incendio nelle campagne
A fuoco sterpaglie ed ecoballe di una discarica “a cielo aperto”
BAT - sabato 20 settembre 2025
22.27
Ennesimo incendio nelle campagne di Minervino Murge dove, in Contrada "Coste Cirillo", a pochi chilometri da Canosa di Puglia, si è sviluppato il rogo. Nella tarda mattinata odierna, sono andate a fuoco sterpaglie ed ecoballe di una discarica "a cielo aperto" già posta sotto sequestro nei mesi scorsi. Alle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dei luoghi hanno preso parte i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Barletta, i volontari dell'Arif, l'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali della Regione Puglia, la Polizia Locale e i Carabinieri. Il 2025 resterà negli annali per gli incendi che in Italia hanno bruciato circa 77mila ettari di territorio, con l'emissione di 13mila tonnellate di PM2.5, secondo i dati EFFIS (European Forest Fire Information System), aggiornati al 9 settembre scorso. Le conseguenze degli incendi sono molteplici : distruggono gli habitat naturali, minacciando le specie vegetali e animali, alterando gli equilibri ecologici; la combustione rende il suolo idrofobico e impermeabile, aumentandone la suscettibilità all'erosione e alle frane in caso di piogge intense; il fumo rilascia gas tossici e particolato (come il PM2.5) che inquinano l'atmosfera, mentre le sostanze tossiche possono contaminare anche le fonti d'acqua e il suolo; gli incendi rilasciano grandi quantità di gas climalteranti (CO2), contribuendo così ai cambiamenti climatici. La prevenzione è la priorità! "Serve un'azione urgente e coordinata per interrompere il circolo vizioso, - ha di recente dichiarato Edoardo Nevola, Responsabile Foreste del WWF Italia - con un cambio di rotta che reindirizzi i giusti investimenti nella prevenzione da parte di tutti i Paesi per creare paesaggi e comunità più resilienti".
Riproduzione@riservata
Riproduzione@riservata