Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Emergenza cinghiali: prima alleanza tra il mondo agricolo e venatorio

Per salvare campagne, città, spiagge e strade dall’assedio e dalle aggressioni

Nasce la prima alleanza tra il mondo agricolo e quello venatorio e della gestione faunistica per salvare campagne, città, spiagge e strade dall'assedio e dalle aggressioni dei cinghiali e mantenere il presidio delle aree interne contro l'invasione della fauna selvatica che mette a rischio la vita delle persone e la sopravvivenza delle imprese. L'iniziativa vede protagoniste Coldiretti ed il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) che nella giornata di mercoledì 13 luglio, dalle ore 10.30 a Palazzo Rospigliosi a Roma, in via XXIV Maggio 43, daranno vita all'associazione che riunisce le aziende agrivenatorie del Paese.

Una grande rete per il monitoraggio e la gestione del territorio con un impatto determinante sulla tutela dell'ambiente, con l'obiettivo di riuscire a prevenire gli incendi spinti dalla siccità e dal dissesto idrogeologico, ma con importanti effetti anche dal punto di vista economico per il comparto turistico e agroalimentare. Tale nuova alleanza strategica sarà fondamentale per affrontare la peste suina africana che minaccia un settore strategico per il Made in Italy che dalle stalle alla tavola occupa 100mila persone. Saranno presenti il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, il presidente del CNCN, Maurizio Zipponi oltre a numerosi rappresentanti del mondo associativo e delle istituzioni legati alla gestione del territorio ed alla ruralità.
  • Coldiretti
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
L’Educazione Alimentare nelle Scuole : “Cibo naturale: un patrimonio da difendere” L’Educazione Alimentare nelle Scuole : “Cibo naturale: un patrimonio da difendere” L'evento promosso da Coldiretti a Udine
Emergenza cingiali: mette a rischio la sicurezza e le produzioni degli agricoltori Emergenza cingiali: mette a rischio la sicurezza e le produzioni degli agricoltori Immediata attuazione al Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Puglia,
In aumento gli allarmi alimentari su frutta e verdura straniere In aumento gli allarmi alimentari su frutta e verdura straniere L’analisi della Coldiretti, su dati Efsa, diffusa in occasione della Giornata per il vero Made in Italy
Puglia: In crescita il valore dell’agricoltura multifunzionale Puglia: In crescita il valore dell’agricoltura multifunzionale E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti e Campagna Amica della Puglia
L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci L’eccellenza agroalimentare italiana a bordo dell'Amerigo Vespucci Coldiretti e Filiera Italia sulla nave scuola a Brindisi
L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa A Roma, protagonisti biodiversità, innovazione, giovani, fattorie sociali e cuochi contadini
Si celebra la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori (World Consumer Rights Day) Si celebra la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori (World Consumer Rights Day) Ispirata dal compianto presidente John F. Kennedy che affrontò la questione dei diritti
Invasione di olio straniero : rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini Invasione di olio straniero : rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini La denuncia Coldiretti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.