Ecografo multidisciplinare
Ecografo multidisciplinare
Notizie

Ecotomografi agli ambulatori di Radiologia e di Cardiologia del PTA Spinazzola

Sono già in funzione per mezzo di Accordo quadro Consip

Ammontano complessivamente a 1.500.000,00 di euro gli investimenti previsti per il PTA di Spinazzola relativamente al "Potenziamento dei servizi sanitari e tecnologici" in merito al PNNR Missione 5. Sono già in funzione i primi acquisti per mezzo di Accordo quadro Consip che hanno riguardato due ecotomografi in forza agli ambulatori di Radiologia e di Cardiologia.

Nel primo caso si tratta di un Ecotomografo Multidisciplinare Chison XBit 70 con tecnologia implementata e l'introduzione di algoritmi di tipo interattivo che permettono di ottimizzare ulteriormente la qualità dell'immagine bidimensionale garantendo un ancor più alto livello di confidenza diagnostica all'utilizzatore. La tecnologia consente, inoltre, di codificare digitalmente il segnale in fase di trasmissione cosicché vengano riconosciute in ricezione le sole componenti del segnale realmente di interesse per l'operatore permettendo di raggiungere profondità di scansione superiori a 45 cm. Grazie all'ergonomia della keyboard ed al touch screen di ampia dimensione e personalizzabile consente una facilità di accesso a tutti i comandi principali.

Il secondo ecotomografo, per l'Ambulatorio di Cardiologia, è un Canon Aplio i900 con un sistema ecocardiografico che consente di auto adattarsi in base al paziente scansionato per avere sempre la miglior qualità d'immagine andando a focalizzare e selezionare le frequenze d'immagine completamente in automatico. La sonda transtoracica 4D è la più piccola presente sul mercato e consente di analizzare velocemente le strutture cardiache e di quantificare in un singolo battito la deformazione miocardica (strain 4D) completo di rotazione, torsione, dissincrony ed attivazione miocardica. Con tale sonda inoltre è possibile velocizzare lo studio con protocolli da stress sia per immagini bidimensionali che color doppler in quanto la stessa permette di acquisire più piani contemporaneamente abbattendo considerevolmente il tempo d'esame. L'ecografo è inoltre potenziato dall'Intelligenza artificiale che permette il riconoscimento e quindi la misurazione totalmente in automatico delle più complesse strutture anatomiche. L'ecotomografo è inoltre dotato di una tecnica color doppler capace di rilevare la presenza di flussi ultralenti e microvascolari.
Ai due ecografi, infine, si aggiungono investimenti importanti che rientrano nella misura 5 del PNRR: a Spinazzola infatti saranno installati a breve un mammografo digitale di ultima generazione ed una risonanza magnetica aperta articolare. Sono previste inoltre attrezzature utili anche per gli ambulatori di cardiologia e oculistica.
  • ASL BT
  • Spinazzola
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Nella Asl Bt hanno aderito le Unità Operative di Pediatria di Andria, Barletta e Bisceglie
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.