Pasqua 2020 Canosa di Puglia
Pasqua 2020 Canosa di Puglia
Religioni

Ecco l’uomo!

Messaggio augurale per la Santa Pasqua di Mons. Luigi Mansi  

Ecco l'uomo!
«Pilato, dopo che Gesù fu straziato dalla flagellazione, lo presentò, coronato di spine alla folla inferocita con queste parole: ECCO L'UOMO!
Pilato non si rendeva conto che stava proclamando una verità altissima, che non valeva soltanto per quel momento, ma vale per tutti i secoli e quindi vale anche oggi: ecco l'uomo, come dire: ecco come si riduce l'uomo a causa del peccato; Gesù in quel momento ci manifesta la nostra identità. Guardando Gesù presentato da Pilato è come se noi ci guardiamo in uno specchio, quello siamo noi non solo e non tanto come persone singole, certo anche quello, ma proprio come umanità sfigurata, abbrutita, inguardabile a causa del peccato; ecco l'uomo, ecco che cosa succede all'uomo, quando si allontana da suo Padre, da Dio.
Ecco l'uomo! E allora, contemplando quest'uomo, noi dobbiamo pensare a tutti gli uomini che patiscono violenza ingiustamente, dobbiamo pensare a tutti i sofferenti, non avrebbero molte parole da dire, ma probabilmente ci racconterebbero i loro dolori, ci racconterebbero la loro solitudine, le loro lacrime nascoste, probabilmente scoppierebbero a piangere e non riuscirebbero a dire altro.
Se qualcuno soffre e non trova il perché, l'unica risposta possibile è quella della solidarietà, quasi per mettere riparo. Facciamo tanto male, ci facciamo tanto male gli uni gli altri, provochiamo tanto dolore, ma l'unica risposta, l'unico rimedio è la solidarietà, facendo un po' di bene in qualche modo cerchiamo di riparare al male che compiamo.
E questa riflessione si fa ancor più attuale in questi tempi che attraversiamo, segnati dalle orribili immagini di guerra che ci giungono dall'Ucraina e da tante altre parti del mondo. Distruzioni, sofferenze di ogni tipo, famiglie smembrate, giovani vittime…
Il dolore di Cristo Salvatore e dei tanti poveri "Cristi" non è senza risposte. Gesù nel giro di poche ore ha vinto la morte ed ha trionfato con la risurrezione.
Gli auguri della Pasqua, perciò, partono dalla più profonda certezza che il mondo non va verso la distruzione totale e irreversibile, ma va verso la vita piena, per tutti e per ciascuno. E Cristo Signore è stato il primo, il primo di una lunga e interminabile catena!
Perciò, auguri di Buona e santa Pasqua di fede e di speranza a tutti con infinite benedizioni!!».
Il Messaggio augurale per la Santa Pasqua 2022 del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi


  • Mons.Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Canosa: Le campane delle chiese  hanno suonato per la Pace Canosa: Le campane delle chiese hanno suonato per la Pace Le parrocchie hanno aderito all' iniziativa nazionale "DISERTIAMO IL SILENZIO…"
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.