Papa Francesco
Papa Francesco
Territorio

Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra

Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco

Il cibo come strumento sociale, veicolo di pace, condivisione e dialogo, con le encicliche di Papa Francesco, da "Laudato si" a "Fratelli tutti", che hanno rappresentato un'ispirazione per la costruzione di politiche di salvaguardia dell'agricoltura familiare, di rispetto della terra e di promozione di modelli di welfare rurale. Esprime profondo cordoglio Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali a Roma di Papa Francesco, il cui esempio e le cui parole hanno rappresentato in questi anni una guida per la costruzione di un mondo più giusto, levando alta la sua voce sulla necessità di tutelare la centralità del lavoro degli agricoltori e il diritto all'accesso a un cibo sano e sostenibile, combattendo povertà e diseguaglianze.

Anche in occasione del "World Meeting of Human Fraternity", ispirato all'Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco grazie alla fondazione "Fratelli tutti", con il mondo contadino di Coldiretti e Campagna Amica per raccontare la grande solidarietà che nasce dalla terra ed esprimere affetto e vicinanza al Santo Padre, sono arrivati anche dalla Puglia gli esempi dal vivo del grande lavoro che viene fatto in tutta Italia dal mondo delle fattorie sociali che affiancano sempre più spesso i servizi delle strutture pubbliche statali, con un impegno che va dal reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici all'educazione ambientale, dalle attività terapeutiche ai servizi alle comunità locali. Papa Francesco ha fatto capire l'importanza di non lasciare indietro nessuno, senza dubbio un messaggio centrale per la vita della nostra organizzazione e degli agricoltori italiani. Ma soprattutto un messaggero di pace in un periodo di grandi conflitti. 'Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra' è stato il suo ultimo 'grido politico' e il suo più grande insegnamento e testamento che oggi più che mai ci auguriamo per il bene di tutti. L'umanità perde una figura di grande spessore etico, morale, politico e sociale.

  • Papa Francesco
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina “E’ un risultato che rappresenta un passo importante"Dichiara David Granieri, Presidente di Unaprol
Agricoltori e allevatori custodi di ‘cibo eroico’ Agricoltori e allevatori custodi di ‘cibo eroico’ La biodiversità rappresenta per la Puglia un vero e proprio tesoro dal punto di vista culturale, ambientale ed economico
Trasparenza e tracciabilità sulla vendita delle olive Trasparenza e tracciabilità sulla vendita delle olive Per difendere agricoltori e consumatori e garantire il vero Made in Italy
Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Maltempo: Sulla Puglia in 7 giorni si sono abbattuti 7 tornado. Campagne sommerse dall’acqua non consentono di stimare con esattezza la perdita di olive, strappate dagli alberi
Castagne: Insetto killer azzera il frutto simbolo dell'autunno pugliese Castagne: Insetto killer azzera il frutto simbolo dell'autunno pugliese E' il cinipide che causa il rapido deperimento dell’Italico albero del pane
Al via il pagamento degli anticipi PAC Al via il pagamento degli anticipi PAC Una boccata d’ossigeno per gli agricoltori che stanno facendo i conti con la grave siccità che ha dimezzato le produzioni
Agricoltura biologica: la Puglia al top della classifica nazionale Agricoltura biologica: la Puglia al top della classifica nazionale A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata europea del biologico che si celebra il 23 settembre
Le difficoltà delle api sono un pericolo grave per la biodiversità Le difficoltà delle api sono un pericolo grave per la biodiversità Pubblicato il nuovo bando regionale a sostegno di chi si prende cura delle api
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.