Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Divulgare la cultura della legalità e del rispetto per l’altro

La consigliera regionale Grazia Di Bari all'incontro “Belli…non bulli!”

La consigliera delegata alle Politiche Culturali della Regione Puglia Grazia Di Bari ha preso parte oggi all'incontro "Belli…non bulli!" organizzato nel Primo Circolo Didattico 'Guglielmo Oberdan' di Andria in occasione della giornata contro bullismo e cyberbullismo. Assieme a lei, la direttrice scolastica Palma Pellegrini, il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio, il presidente dell'Associazione dall'associazione di inclusione sociale "Hi Nic" Nicola Basile, il vice sovrintendente della Polizia Locale di Andria Nicola Zinfollino e la musicoterapeuta Tea Baldini.

"È stata una grande emozione affrontare un tema così importante confrontandoci con oltre 180 ragazzi. La Puglia – ha dichiarato Di Bari è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, per cui mi sono battuta nel 2018. Grazie al lavoro e al coordinamento tra l'assessorato al Welfare e l'ufficio scolastico regionale è stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per il finanziamento dei progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del bullismo e cyberbullismo, con uno stanziamento di 200.000 euro. Parliamo dell' istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema e iniziative per fare rete. In questo modo si è data piena attuazione alla legge. Per questo voglio ringraziare l'assessora Barone. Un lavoro integrato tra scuola, territorio e famiglie è fondamentale per dare vita ad azioni efficaci. Divulgare la cultura della legalità e del rispetto per l'altro è il solo modo per prevenire e contrastare episodi di bullismo e cyberbullismo che purtroppo sono sempre più frequenti"

"È importante – ha aggiunto Nicola Basile, presidente dell'associazione Hi Nic – dare il giusto peso alle parole: alle volte feriscono di più delle armi. Dobbiamo farci coraggio, denunciare qualsiasi atto di bullismo e chiedere aiuto. Iniziative come quella di oggi vogliono far capire ai ragazzi che non sono soli".
  • Andria
  • Bullismo
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.