Diomede
Diomede
Turismo

Diomede, i dauni e l'antico vitigno di Canosa

Un nuovo tour alla scoperta dei sapori e delle bellezze archeologiche

Un nuovo tour dedicato alla scoperta dei sapori e delle bellezze archeologiche è in calendario il 14 novembre 2021 a Canosa di Puglia(BT). S'intitola "Diomede, i dauni e l'antico vitigno di Canosa" con un percorso definito nei dettagli attraverso il seguente itinerario: incontro alle ore 10.00, ritrovo presso gli Ipogei Lagrasta e partenza per il tour archeologico. Dalla realtà spaziale aumentata all'Ipogeo del Cerbero alla visita presso la Cantina Nicola Rossi con degustazioni a cura del Panificio Traiano che vedrà protagonista Clemente The Show. Per la partecipazione al tour è necessario l'acquisto del ticket contattando l'utenza telefonica 333 88 56 300 attiva per ulteriori informazioni e prenotazioni.
IPOGEI LAGRASTA CANOSA DI PUGLIAIpogeo del Cerbero Canosa di Puglia - Studio GlowarpVitigno nero di troiaClemente Cirillo a "Mezzogiorno in Famiglia" 2015
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.