DigithON 2022:Boccia-Fontana
DigithON 2022:Boccia-Fontana
Eventi e cultura

DigithON 2022 : Ultimo sprint per la maratona tra le startup

Al primo classificato un assegno di €10.000

Ultimo sprint per la maratona tra le startup a DigithON, che si concluderà questa sera alle Vecchie di Bisceglie. Oggi il palco di Piazza Castello, dalle ore 19.30, ospiterà la giornalista, scrittrice, divulgatrice scientifica e conduttrice di Rai3 Barbara Gallavotti con "Oltre i confini invisibili: la sfida della cittadinanza scientifica" e, a seguire, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che, intervistato da Nunzia De Girolamo, illustrerà il "Case history: regione Lazio e innovazione". Sarà quindi la volta del direttore del GR Rai e Radio1 Andrea Vianello, che all'indomani dello scoppio del conflitto in Ucraina ha trasferito gli studi radiofonici a Leopoli in cui ha raccontato in prima persona la drammaticità di quel momento, che intervisterà il Direttore Generale dell'Agenzia Cybersicurezza Roberto Baldoni su "Guerra e cybersecurity"; subito dopo, uno dei volti più amati della tv, Mara Venier, sarà in conversazione con il giornalista e conduttore della Vita in Diretta di Rai1 Alberto Matano con "Dal piccolo schermo alla grande rete" e, per concludere, spazio alla musica e al mondo dei social con LDA, allievo dei record ad Amici 21.

Domani, l'ultima giornata di DigithON, sarà dedicata come sempre alla premiazione dei progetti vincitori, talk e riflessioni conclusive rivolte al futuro. L'appuntamento alle Vecchie Segherie è alle 10.00, con l'intervento del fondatore di DigithON Francesco Boccia e le testimonianze di Timeflow, Aulab e The Portal, tre esempi di startup per cui DigithON è stato un volano verso il successo, oggi affermate realtà aziendali. Alle 10.30, Vincenzo Magistà del Gruppo Norba, modererà il panel "Business e Innovazione tecnologica al Sud" con Michele Ruta del Politecnico di Bari, Stefano Bronzini, rettore dell'Università degli Studi di Bari e Sergio Fontana, presidente di Confindustria Bari e BAT e, a seguire, l'intervento di Mario Aprile, Vice Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, su "Giovani, forza delle imprese".

Infine, il momento più atteso: alle 11.15, la proclamazione dei vincitori di DigithON 2022 e la premiazione con Francesco Boccia ed il Presidente di Confindustria Bari e BAT Sergio Fontana che consegnerà al primo classificato un assegno di €10.000. In palio, altri 6 riconoscimenti: Intesa Sanpaolo Innovation Center, offrirà una sessione 1:1 di Coaching & Advisory con Bill Barber, finalizzata all'analisi del business plan e alla ottimizzazione della comunicazione della propria value proposition; GoBeyond, il progetto di innovazione responsabile powered by Sisal, riconoscerà una speciale menzione, del valore di 1000 € alla startup più in linea con i valori del progetto tra le partecipanti a DigithON 2022, come già accaduto per le precedenti edizioni della maratona. La startup verrà inserita direttamente tra le migliori idee da sottoporre alla Giuria GoBeyond, saltando la fase di screening della competition. Il premio "DigithON AWS Award" assegnato da Amazon Web Services, un riconoscimento di 10.000 $ di crediti per servizi AWS e 1.500 $ di crediti per Business Support, andrà alla startup che si distinguerà per le sue innovative soluzioni tecnologiche a supporto dei clienti. Il Premio B4i consentirà ad una startup l'accesso all'intervista per la fase finale di selezione del programma di accelerazione e pre-accelerazione di Bocconi for Innovation; Digital Magics, sceglierà un progetto da affiancare con la sua squadra e aiuterà i talenti nel loro percorso di crescita perfezionando tecnologie e modello di business. E ancora, il Premio Gino Di Pace del valore di 3000€: la sezione TIC premierà la startup che meglio interpreta i valori che hanno guidato Gino nel suo percorso manageriale, infine il Premio del Distretto dell'Informatica, del valore di 3000€, andrà alla migliore iniziativa in ambito Sicurezza civile per la società.

Tra i partner di DigithON i nomi delle più importanti imprese italiane, le Over the Top, i grandi investitori e alcuni tra i principali operatori finanziari del nostro Paese: Confindustria Bari e BAT, TIM, Intesa Sanpaolo, Enel, Poste italiane, Ferrovie dello Stato Italiane, GoBeyond powered by Sisal, Gruppo Norba, Google, Mediaset, Meta, Nexi, Fincons Group, Philip Morris Italia, AIFI, Aulab, Bitdrome, Digital Magics, B4i – Bocconi For Innovation, Distretto Produttivo dell'Informatica, RDS 100% GRANDI SUCCESSI, GSS, Maldarizzi, Pugliareport. Partner istituzionali: Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università del Salento.
www.digithon.it
  • Dott. Sergio Fontana
  • DigithON
  • Ministro Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 Al secondo posto my iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
BatCam : la sicurezza è nella rapidità BatCam : la sicurezza è nella rapidità Innovativo strumento tecnologico presentato dalla Questura di Barletta Andria Trani a DigithON
Più la macchina imita l’umano, più l’umano rischia di smarrirsi. Più la macchina imita l’umano, più l’umano rischia di smarrirsi. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi collegato con DigithON
La digitalizzazione sia strumento al servizio della persona, non del profitto La digitalizzazione sia strumento al servizio della persona, non del profitto L'intervento di Francesco Boccia, ideatore di DigithON, all'apertura della seconda giornata della maratona digitale a Bisceglie
Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri Partita a Bisceglie la decima edizione della maratona digitale
Al  via DigithON 2025 Al via DigithON 2025 Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri a Bisceglie
DigithON 2025 : Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri DigithON 2025 : Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri E' pronta a ripartire dall’11 al 13 settembre a Bisceglie
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.