Enzo Princigalli
Enzo Princigalli
Scuola e Lavoro

Didattica a distanza: necessaria e urgente la decisione del Presidente della Regione Puglia.

La disamina di Enzo Princigalli

Quando si parla di Scuola, cultura, formazione è facilissimo abbandonarsi all'enfasi retorica per toccare la sensibilità e il cuore di insegnanti, genitori e ragazzi ma temo che molti non abbiano compreso appieno quanto sofferta, dolorosa e tuttavia necessaria e urgente sia stata la decisione del Presidente della Regione Puglia. Per come lo conosco sono certo che quella di Michele Emiliano sia stata attentamente ponderata e sia sorretta da un impianto istruttorio fondato su solide basi scientifiche. Ho il massimo rispetto e capisco la reazione di insegnanti e genitori ma probabilmente sottovalutano, anche disorientati per responsabilità di una informazione ambigua e di una vergognosa strumentalizzazione politica, il grave pericolo al quale alunni e insegnanti sono esposti. Il sistema sanitario pugliese (quali che siano le responsabilità attribuibili a torto o a ragione al Presidente Emiliano) e oggi obiettivamente e per dichiarazione dello stesso Emiliano, sull'orlo del collasso con ciò che ne consegue in termini di rischio per la salute connesso ai numero elevatissimo di persone che la Scuola muove ogni giorno. Tra l'altro non vedo alcuna contraddizione tra gli sforzi che il Ministro dell'Istruzione ha fatto meritoriamente per mantenere aperte le Scuole italiane e la situazione specifica che si è venuta purtroppo a determinare in Puglia. Situazione che lo stesso DPCM ha previsto come legittimante la facoltà per Regioni e Comuni di adottare misure più restrittive. Spero che si riesca a trovare la necessaria coesione indispensabile per fronteggiare questa drammatica emergenza.
Enzo Princigalli
  • scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.