Diabete
Diabete
Amministrazioni ed Enti

Diabete: via libera ai dispositivi di controllo automatici per i pazienti

Sono state adottate  le "Linee di indirizzo regionali"

Sono state adottate le "Linee di indirizzo regionali per l'utilizzo appropriato delle tecnologie per la somministrazione dell'insulina ed il monitoraggio in continuo della glicemia in persone affette da diabete" (delibera Giunta n. 378 del 13 marzo 2018). Con la stessa deliberazione la Giunta ha dato mandato alla ASL BT di acquistare su scala regionale i dispositivi di monitoraggio flash del glucosio per i pazienti con diabete mellito in trattamento insulinico intensivo. La ASL BT ha poi aggiudicato con gara la fornitura dei dispositivi alle sei Aziende Sanitarie Locali della Regione Puglia, che provvederanno a stipulare singolarmente i relativi contratti di fornitura. Sarà quindi possibile per i medici operanti nei centri regionali autorizzati dalla Regione, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, prescrivere l'utilizzo dei dispositivi, che saranno distribuiti gratuitamente agli assistiti aventi diritto dalle farmacie territoriali delle ASL. I dispositivi permettono di misurare la glicemia in maniera automatica, con una sensibile riduzione della necessità di utilizzo dei sistemi tradizionali che prevedono la puntura con ausili "pungidito".

Sono eleggibili i pazienti:
1- con Diabete Tipo 1 adulti in terapia insulinica multinettiva (MDI) o infusione di insulina sottocutanea continua (CSII)
• Ipoglicemia problematica per la vita del paziente: ricorrente o severa.
2- con Diabete Tipo 1 in età pediatrica in terapia insulinica multinettiva (MDI) o infusione di insulina sottocutanea continua (CSII) - età 4-18 anni)
• Ipoglicemia ricorrente o severa
• Ulteriori indicazioni, soprattutto se ostative alla implementazione della terapia:
• 10 automonitoraggi della glicemia (SMBG) / giorno
• Acmofobia
3- con Diabete Tipo 2 adulti in terapia insulinica multinettiva (MDI) - almeno due somministrazioni di insulina prandiale
• Ipoglicemia problematica per la vita del paziente: ricorrente o severa

Il risultato è stato raggiunto grazie all'operato della Direzione Generale della ASL BT e delle strutture tecniche della stessa Azienda (Area farmaceutica ed Area del Patrimonio) che hanno consentito l'aggiudicazione del prodotto a costi in linea con le media nazionale, nel rispetto dei criteri di eleggibilità stabiliti dalla linee guida regionali.
  • Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
L’Infermiere: “Nobile professione al servizio dei popoli. Gratifichiamoli con gesti tangibili” L’Infermiere: “Nobile professione al servizio dei popoli. Gratifichiamoli con gesti tangibili” La nota di Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute nella Giornata Internazionale
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.