Vitigni - Danni Agricoltura
Vitigni - Danni Agricoltura
Territorio

Maltempo: Danni all'agricoltura nella BAT, la Regione si attivi

Francesco Ventola(FDI) condivide e rilancia l’appello dei sindaci dei territori

"Due giorni fa un tornado – di quelli che siamo soliti vedere nei video che giungono all'America – ha colpito Minervino Murge, quasi in un silenzio surreale. Ho la convinzione che se avesse colpito altre località pugliesi avrebbe sicuramente avuto più enfasi, anche sulla stampa e sui media… ma questo è un altro discorso. Oggi abbiamo una comunità, fatta soprattutto di agricoltori, in ginocchio, che hanno perso non un raccolto, ma l'uliveto, perché il tornado ha sollevato e scaraventato anche di 200 metri gli alberi. Si tratta di 20 ettari totalmente devastati, dove ulivi e mandorli non ci sono più e si deve aver la voglia di ricominciare da zero. Ma il maltempo non ha solo avuto l'apice con l'evento atmosferico eccezionale di Minervino Murge, le copiose piogge (sarebbe meglio dire bombe d'acqua) hanno creato un ambiente dove i patogeni proliferano e distruggono i raccolti, in modo particolare i vitigni. Insomma dopo il rischio della xylella (ormai alle porte di Bari) nella BAT, da Canosa a Barletta, la peronospora sta distruggendo i grappoli di uva ancora acerbi. Si calcola che almeno l'80% della coltivazione di uva da tavola e da vino andrà al macero, senza l'ombrello del Fondo 'Vendemmia verde', che in questo caso avrebbe risarcito gli agricoltori per il prodotto al macero. I sindaci di Minervino Maria Laura Mancini, di Canosa Vito Malcangio e di Barletta Mino Cannito hanno scritto alla Regione Puglia e all'assessorato all'Agricoltura Donato Pentassuglia perché venga immediatamente dichiarato lo stato di calamità. All'appello mi associo anch'io, chiedendo al collega e assessore Pentassuglia, un supplemento di attenzione per la BAT, a cominciare da Minervino Murge, perché è fra le province pugliesi che fa dell'agricoltura una fonte primaria di sussistenza, in questa provincia ci sono famiglie che vivono solo di agricoltura e che oggi non hanno neppure più la forza di gridare perché non hanno neppure più la voce." E' la dichiarazione del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola che condivide e rilancia l'appello dei sindaci dei territori della BAT per i danni arrecati dal maltempo all'agricoltura.
  • Francesco Ventola
  • Maltempo
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori” Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori” L'intervento della senatrice pugliese di Fratelli d’Italia Maria Nocco
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
Gelate notturne :  a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature Gelate notturne : a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.