Cosimo Damiano Fonseca
Cosimo Damiano Fonseca
Storia

Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura

Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio

"Con grande dolore - scrive il sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio - apprendiamo della scomparsa di Cosimo Damiano Fonseca, illustre storico e accademico di fama internazionale. La sua lunga e straordinaria carriera ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della cultura, della ricerca e della storia medievale, ma soprattutto nel cuore della città di Canosa di Puglia, che egli ha onorato con il suo impegno e la sua passione. Il suo legame con Canosa è stato speciale: con il suo contributo scientifico, la sua partecipazione ai Convegni "Canosa. Ricerche storiche", e le sue ricerche sulla nostra città, ha illuminato le pagine della nostra storia, arricchendo la nostra conoscenza della Diocesi Primaziale di Canosa e della figura di Boemondo d'Altavilla. La sua presenza intellettuale ha avuto una ricaduta duratura, e ci ha lasciato un patrimonio di studi che continueranno a essere fonte di ispirazione per le future generazioni. Oggi, mentre ci uniamo al dolore della sua famiglia, ci stringiamo simbolicamente alla sua memoria e al suo legame indissolubile con la nostra comunità. Siamo certi che il suo esempio di dedizione alla ricerca, la sua passione per la storia e la sua capacità di unire le persone attraverso la cultura continueranno a vivere nei cuori di tutti noi. Lascio un pensiero di gratitudine e affetto per la sua persona, con la consapevolezza che la sua eredità culturale non verrà mai meno. A nome dell'intera comunità di Canosa di Puglia, - conclude il primo cittadino - porgo le più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di Cosimo Damiano Fonseca."
L'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca a Canosa di PugliaL'emerito professore Cosimo Damiano Fonseca a Canosa di Puglia2013 Premio Diomede al  Prof. Cosimo Damiano FonsecaPremio Diomede 2013 al Professor Cosimo Damiano Fonseca
  • Premio Diomede
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" E' stato reso noto che "Ci saluterà sabato 14 giugno 2025 alle ore 9,00 davanti alla Chiesa del Carmine”
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per promuovere comportamenti virtuosi e responsabili da parte dei cittadini
Canosa: adeguamento del PUG al PPTR Canosa: adeguamento del PUG al PPTR Approvato in Consiglio Comunale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.