Emiliano conferenza stampa coronavirus
Emiliano conferenza stampa coronavirus
Territorio

Coronavirus: altri 3 test positivi

Due casi in provincia di Lecce e uno a Bari

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi – con aggiornamento alle ore 20.30 - sono stati effettuati 34 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi 3 sono risultati positivi e 31 negativi. I tre test positivi verranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza: due casi sono della Provincia di Lecce (uno riguarda la moglie di un caso già risultato positivo, l'altro è un uomo che ha avuto un contatto stretto con un caso della Lombardia); il terzo riguarda un nuovo caso in Provincia di Bari di un uomo in quarantena già da dieci giorni perché rientrato da regione con focolaio. I Dipartimenti di prevenzione rispettivamente delle Asl di Lecce e di Bari hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. In totale, con l'aggiornamento delle ore 20.30, i casi positivi in Puglia sono 17.Sono attualmente in corso altri 4 test a Lecce e 5 a Foggia.

"L'emergenza coronavirus non è solo di carattere sanitario, ma riguarda moltissimi aspetti della vita sociale ed economica. Per questo oggi con la Giunta regionale abbiamo varato misure urgenti per il sostegno alle attività economiche, messe a durissima prova in questo momento, e per consentire il lavoro agile per i dipendenti della Regione". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, con riferimento ai provvedimenti, approvati oggi dalla Giunta in seduta straordinaria, connessi all'emergenza coronavirus Covid-19. Presentata dall'assessore allo Sviluppo economico Cosimo Borraccino, è stata approvata la moratoria fino a sei mesi delle rate di pagamento dalle piccole medie imprese per i programmi regionali di finanziamento come Nidi, Tecnonidi e Microprestito, gestiti da Puglia Sviluppo.

La giunta ha inoltre dato mandato all'autorità di gestione del Por 2014-2020 ad avviare il procedimento per la istituzione della sezione speciale del fondo centrale di garanzia per le Pmi, aumentando fino alla misura massima del 90% la copertura ordinaria di controgaranzia. Traslati di dodici mesi gli adempimenti successivi alla conclusione degli investimenti cofinanziati dalla misure Pia piccole e medie imprese e Turismo.

Su proposta dell'assessore alla Formazione Sebastiano Leo, è stata approvata la sospensione delle attività dei centri di formazione professionale in analogia alla sospensione delle attività scolastiche sino al 15 marzo. Su proposta del vicepresidente Antonio Nunziante, dopo un incontro con i sindacati questa mattina, sono state approvate le disposizioni per i lavoratori in servizio presso le sedi della Regione Puglia, a seguito della direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica sul lavoro agile. Avranno accesso al lavoro agile in via prioritaria i dipendenti portatori di patologie che li rendano maggiormente esposti al contagio, come i malati oncologici, cardiopatici, nefropatici, diabetici, bronco-pneumopatici, con infezioni respiratorie acute, con patologie congenite, immunodepressi, con malattie rare e autoimmuni. Inoltre i lavoratori utenti di servizi pubblici di trasporto per il raggiungimento della sede lavorativa e i genitori impegnati nella cura di figli in conseguenza dell'eventuale contrazione dei servizi educativi degli asili nido e dell'infanzia.

Infine avranno accesso al lavoro agile i dipendenti di età superiore a 65 anni, le dipendenti in stato di gravidanza, le dipendenti nei tre anni successivi alla conclusione del periodo del congedo di maternità, i/le dipendenti in condizioni di disabilità. Con lo stesso provvedimento è stato deciso che gli eventi di qualsiasi natura organizzati dalla Regione Puglia, come seminari, convegni, corsi di formazione, si debbano tenere in via prioritaria a distanza con modalità telematiche e videoconferenze. Se questo non potesse essere possibile, i dirigenti ne valuteranno la possibilità di sospenderli, rinviarli o di adottare idonee cautele.
  • Emiliano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sicurezza stradale: gratuito  il pedaggio  per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale: gratuito il pedaggio per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Emiliano e Ciliento scrivono a MIT, Anas e Autostrade per reiterare la richiesta
Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Emiliano alla inaugurazione della quarta Edizione del Festival “L'Italia delle Regioni" a Venezia
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.