Coronavirus
Coronavirus
Vita di città

Controlli tamponi per la sicurezza di operatori socio-sanitari, anziani e disabili,

La richiesta della consigliera comunale, Mariangela  Petroni(FdI)

"Controlli tamponi per la sicurezza di operatori socio-sanitari, anziani e disabili, famiglie." E' quanto richiede la consigliera comunale, Mariangela Petroni(FdI) con la missiva inviata al direttore dell'ASL Barletta Andria Trani, Alessandro Delle Donne e al sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra. "In questi giorni d'emergenza sanitaria si sta rivelando in tutta la sua vastità il dramma di tanti operatori contagiati, di tanti anziani e disabili che siamo costretti a piangere, a causa del Coronavirus" - Esordisce cosi la consigliera comunale Mariangela Petroni - "Considerato che gli OSS di Canosa, nel pieno dell'epidemia, continuano a lavorare a domicilio con grande senso di responsabilità per non lasciare senza assistenza disabili e anziani perché le famiglie non riescono a reggere il carico assistenziale;che le cure domiciliari per i casi più gravi e problematici non possono essere interrotte, così come sancito dai LEA; che spesso l'operatore socio-sanitaro è l'unico sostentamento economico della propria famiglia e visto il propagarsi dei contagi e la situazione emergenziale; che tra gli operatori socio-sanitari e un disabile, un anziano, con patologie e/o anche non autosufficienti si sviluppa una familiarità (v. atti di igiene quotidiana) e un'affezione (cercano il contatto, accarezzano gli operatori perché li scambiano per loro figli, li abbracciano). Per escludere una possibile diffusione epidemiologica" – conclude nella missiva la consigliera comunale Mariangela Petroni (FdI) - "sarebbe opportuno prevedere con urgenza ed in maniera sistematica controlli attraverso i tamponi, come anche indicato dal Ministero della Salute il 25 marzo scorso, a tutti gli operatori socio-sanitari che operano presso i domicili, agli anziani e ai disabili assistiti, ai familiari coinvolti".
  • Mariangela Petroni
  • Fratelli d'Italia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali La senatrice Maria Nocco (FdI): “Occasione per rafforzare imprese, eventi e comunità”
Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni Le strade provinciali sono in una condizione disastrosa da anni La nota del Consigliere Provinciale Michele Vitrani di   Fratelli d’Italia
Nuovo ospedale di Andria: Il bando a fine settembre è in odore di campagna elettorale Nuovo ospedale di Andria: Il bando a fine settembre è in odore di campagna elettorale La dichiarazione di Tonia Spina, consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni La dichiarazione della senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia
Con “Coltiva Italia” fondi per il rilancio delle filiere produttive agricole regionali Con “Coltiva Italia” fondi per il rilancio delle filiere produttive agricole regionali La dichiarazione della senatrice Maria Nocco (FdI)
Investimenti: Le aziende devono sfruttare le opportunità per modernizzarsi e investire su nuovi mercati Investimenti: Le aziende devono sfruttare le opportunità per modernizzarsi e investire su nuovi mercati La  dichiarazione rilasciata da Tonia Spina, consigliera regionale e coordinatrice di Bisceglie di Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.