Consiglio Territoriale per l'Immigrazione
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione
Amministrazioni ed Enti

Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito

A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani

Si è riunito, lo scorso 18 marzo, presso la Prefettura di Barletta Andria Trani, il Consiglio Territoriale dell'Immigrazione per presentare agli stakeholders il progetto di Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione RI.VOL.ARE in RE.TE, attivo su tutto il territorio nazionale, con la finalità di promuovere l'accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili, che desiderino ritornare volontariamente nei loro Paesi d'origine o di residenza, attraverso un percorso individuale finalizzato al reinserimento sociale ed economico. RI.VOL.ARE in RE.TE è un programma cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027 e dal Ministero dell'Interno italiano, Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione, e implementato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Missione Italia con la collaborazione di ANCI. Le principali attività previste comprendono un servizio di counselling individuale, l'organizzazione del trasferimento (per un massimo di 25 00 migranti comprensiva di assistenza al rilascio dei documenti di viaggio e alla partenza l'e rogazione di un indennità di prima sistemazione (pari a 615 euro) e di un contributo in beni e servizi per la realizzazione di progetti di reintegrazione. L'incontro odierno, quale attività di informazione e sensibilizzazione, ha inteso rafforzare la conoscenza della misura del Ritorno Volontario Assistito nei confronti degli attori pubblici e privati facenti parte del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione e che, a vario titolo, operano nel settore, affinché segnalino tale opportunità ai migranti potenziali destinatari finali della misura. Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile contattare il numero verde 800 004 006 o l'Ufficio OIM di Roma all'indirizzo e-mail: ritorno@iom.int.
  • Barletta
  • Prefettura BAT
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Il programma degli eventi a Canosa di Puglia e nella provincia BAT
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
In proiezione  lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” In proiezione lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” Un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.