
sport
CONI:Rutigliano è il nuovo Delegato BAT
Il canosino Giuseppe Sergio sarà il vice
BAT - lunedì 22 maggio 2017
18.32
L'inaugurazione dell'Auditorium del Liceo Sportivo "P. Mennea" di Barletta è stata l'occasione per presentare al mondo sportivo locale lo staff del Coni Point di Barletta Andria Trani che lavorerà nel Quadriennio 2017/20.All'incontro, di assoluto interesse per gli addetti ai lavori, si sono confrontati gli Organi del CONI di recente insediamento, ovvero il Presidente Regionale Angelo Giliberto ed il Delegato provinciale BAT Antonio Rutigliano, che hanno illustrato le varie sfaccettature e le progettualità promosse dal CONI di concerto con MIUR, Associazioni sportive ed Amministrazioni Comunali.«In occasioni come questa è importante ricordare quanto l'impiantistica sportiva sia tra le priorità dei compiti del Coni – ha dichiarato Giliberto -. Ecco perché a breve sarà avviato un osservatorio per avere una mappa delle strutture presenti sul territorio ed agire di conseguenza per migliorarle. Anche questa sarà una delle mansioni che è chiamato a svolgere il Coni BAT, a cui auguro buon lavoro». Ringraziando per la gradita presenza e le parole di incoraggiamento, il delegato BAT Antonio Rutigliano ha poi sottolineato: «Mi fa piacere iniziare il mio percorso in questa scuola intitolata a Mennea: il sacrificio e la caparbietà che caratterizzavano il grande Pietro nel raggiungimento dei propri risultati sono gli stessi che si prefigge il Coni per centrare l'obiettivo dello sviluppo del territorio attraverso lo sport».
All'evento, a cui hanno preso parte tantissimi rappresentati provinciali delle Federazioni, degli Enti di Promozione, delle Discipline Associate e delle associazioni sportive a loro affiliate, i dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, tra i quali: il Presidente della Provincia, Nicola Giorgino; il vice Presidente Francesco Spina; il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella; l'assessore allo sport, Patrizia Mele, i consiglieri regionali Ruggero Mennea e Francesco Ventola mentre a fare gli onori di casa il dirigente scolastico del Liceo Scientifico Sportivo "P. Mennea", Salvatore Citino. Dopo la presentazione del delegato Antonio Rutigliano è seguita quella di tutti i fiduciari della provincia,tra i quali il professor Riccardo Piccolo, del vice delegato, il canosino Giuseppe Sergio e del coordinatore tecnico Pietro Corcella. La cerimonia si è conclusa con la donazione da parte dello stesso coordinatore tecnico Corcella di due sue tesi di laurea sulla "Freccia del Sud" alla scuola intitolata all'indimenticabile campione della velocità.
All'evento, a cui hanno preso parte tantissimi rappresentati provinciali delle Federazioni, degli Enti di Promozione, delle Discipline Associate e delle associazioni sportive a loro affiliate, i dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, tra i quali: il Presidente della Provincia, Nicola Giorgino; il vice Presidente Francesco Spina; il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella; l'assessore allo sport, Patrizia Mele, i consiglieri regionali Ruggero Mennea e Francesco Ventola mentre a fare gli onori di casa il dirigente scolastico del Liceo Scientifico Sportivo "P. Mennea", Salvatore Citino. Dopo la presentazione del delegato Antonio Rutigliano è seguita quella di tutti i fiduciari della provincia,tra i quali il professor Riccardo Piccolo, del vice delegato, il canosino Giuseppe Sergio e del coordinatore tecnico Pietro Corcella. La cerimonia si è conclusa con la donazione da parte dello stesso coordinatore tecnico Corcella di due sue tesi di laurea sulla "Freccia del Sud" alla scuola intitolata all'indimenticabile campione della velocità.