Relatore dott.n Francesco Specchio
Relatore dott.n Francesco Specchio
Eventi e cultura

Colori, figure e pathos: la Divina Commedia nell'arte

Il tema dell'incontro all'U.T.E. con il dottor Francesco Specchio

Come da programma il prossimo incontro culturale, organizzato e promosso dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT) si terrà alle ore 18,30 di lunedì 13 dicembre. Nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti, avrà luogo presso la nuova sede, l'Auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia. Per l'occasione, interverrà il dottor Francesco Specchio, sul tema "Colori, figure e pathos: la Divina Commedia nell'arte" Si è laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli con una tesi in Storia del restauro intitolata a "Canosa la Cattedrale di San Sabino. Conservazione e restauro" seguita da un master in nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale mussale. In questi anni, il dottor Francesco Specchio ha già realizzato pubblicazioni per i volumi "Canosa Ricerche Storiche", ha partecipato attivamente alla rivista "Tu in Daunios" della Fondazione Archeologica Canosina ed è presente sui social e siti on line con articoli storici-culturali che catturano l'attenzione dei lettori. Inoltre, nel 2014, all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia, il dottor Francesco Specchio ha tenuto la conferenza sul tema "I maggiori pittori pugliesi dal Medioevo al XX secolo"; nel 2015, sul "Turismo a Canosa". L'anno scorso ha preso parte alla trasmissione televisiva "La Puglia in Scena a Canosa di Puglia" per "La Tua TV" con Santino Caravella e Beppe Stallone. E' consulente della Fondazione Archeologica Canosina ed esperto di storia e arte. Agli incontri culturali dell'U.T.E. intervengono relatori qualificati e di alto profilo che mettono a disposizione un patrimonio di esperienze professionali acquisite per il bene della comunità, come più volte ha ripetuto il presidente dottor Sabino Trotta nel corso della presentazione della programmazione, invitando al contempo la cittadinanza a partecipare.
  • Dante Alighieri
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Applausi per il  Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Applausi per il Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Ha partecipato alla XXIII Edizione del Saggio-Rassegna Cori dell'U.T.E. di Puglia
Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Francesco Specchio
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
DanteDì 2025: L’Inferno di Dante negli Ipogei di Canosa DanteDì 2025: L’Inferno di Dante negli Ipogei di Canosa Per scoprire nuovi tesori del patrimonio archeologico pugliese
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Interverrà con "Notizie e novità sul probabile uso  del Tempio di Giove Toro in epoca bizantina"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.