Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Territorio

Cinque esperti per un Comitato anti-xylella

il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli plaude all'iniziativa dell'assessore all'agricoltura Pentassuglia

Plaude il presidente emerito di Confagricoltura Puglia e portavoce dell'associazione RESTART (Rete di Esperienze per lo Sviluppo e la Tutela dell'Agricoltura, della Ruralità e del Territorio), il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, all'iniziativa dell'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia di nominare cinque esperti per un Comitato anti-xylella. "Un importante passo avanti per incidere attivamente nella lotta a questo autentico flagello della nostra agricoltura e della nostra economia locale, che purtroppo da anni sta imperversando nella nostra Regione", sottolinea il noto imprenditore agricolo di Andria.

Fanno parte del Comitato il professor Donato Boscia, direttore dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari; il professor Vito Savino, docente di Agraria all'Università di Bari e dirigente del Centro di ricerca Basile-Caramia. Con loro anche Franco Nigro ordinario di Patologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell'Università di Bari, con i colleghi Daniele Cornara, entomologo dello Iam, tra i ricercatori del progetto europeo Ponte sulla xylella, e Andrea Luvisi, docente e responsabile del Laboratorio accreditato di Patologia Vegetale dell'Università del Salento. Il Comitato è stato nominato con apposita delibera dalla Giunta Regionale e gli esperti lavoreranno gratis, senza percepire alcun compenso dalla Regione.
  • Xylella
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Posti di lavoro persi  a causa della Xylella Posti di lavoro persi a causa della Xylella Una situazione che pesa sulla produzione nazionale di olio extravergine di oliva
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Espianto dell’ulivo infetto da Xylella a Minervino Murge Urgono pratiche di prevenzione terreni pubblici
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
1 Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Preoccupati per quello che potrebbe accadere
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.