Donatello Iacobone
Donatello Iacobone
Vita di città

Canosino in arresto cardiaco salvato dal 118

Massaggiato con "Lucas" in dotazione alla postazione fissa dell'ex pronto soccorso

La notte della Befana è prodiga di regali per tutti, anche per chi purtroppo ha la sventura di giungere in autopresentazione con mezzo proprio presso ex pronto soccorso ora postazione fissa 118 di Canosa di Puglia. E' accaduto la notte scorsa, quando un 60enne, in arresto cardiaco è stato prontamente soccorso dal personale in servizio, che gli ha potuto dedicare il massimo delle tecnologie presenti. Nello specifico, l'uomo è stato massaggiato con il cosiddetto Lucas (massaggiatore cardiaco automatico esterno) e trattato come ogni protocollo avanzato prevede. E' stato così riportato alla vita e trasferito presso il nosocomio di Andria, reparto di Cardiologia, vigile e cosciente per il proseguimento delle cure.

Questo grazie a chi continua a credere nella presenza preziosa del presidio h 24 in città, oggi senza più pronto soccorso, come appunto Canosa di Puglia e Trani. Il dispositivo Lucas, è attualmente un device salvavita avanzato, utilizzato nella Asl Bt, per il servizio 118 regionale, unico in tutto il meridione, su tutti i mezzi mobili (ambulanze e nelle postazioni fisse di Canosa di Puglia e Trani). Un risultato importante ottenuto grazie a scelte condivise tra il responsabile dell'Unità operativa del 118 della Asl Bt, il dottor Donatello Iacobone e la Direzione strategica della Asl Bt. Un risultato che lascia ben sperare, con la Befana che ci auguriamo sia prodiga di altre importanti attrezzature salvavita, necessarie per la salute della nostra collettività.
  • Ospedale Bonomo di Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Cardiologia: per la prima volta in Puglia utilizzato dispositivo "impella" Cardiologia: per la prima volta in Puglia utilizzato dispositivo "impella" Al Bonomo di Andria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Canosa : Ennesimo incidente  sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Canosa : Ennesimo incidente sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Intervento complesso di una equipe sanitaria del 118 giunta da Andria
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Chirurgia  Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Chirurgia Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Fiore all'occhiello la chirurgia biliare combinata con l’endoscopia digestiva
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.