L’ opera
L’ opera "Cecè" di Luigi Pirandello-regia di Nunzio Sorrenti
Eventi e cultura

Canosa: Va in scena "Cecè" di Luigi Pirandello 

La regia di Nunzio Sorrenti

Cresce l'attesa per la messa in scena dell'opera "Cecè" di Luigi Pirandello con la regia di Nunzio Sorrenti che si terrà alle ore 21,00 di lunedì 8 agosto. Cecè è un allegro imbroglione che con scanzonata spudoratezza riesce a raggirare sia il commendator Squatriglia venuto a ringraziarlo per aver ottenuto un favore, sia Nuda, una ragazza facile, nelle cui mani, come pegno d'amore, Cecè ha depositato delle cambiali che attraverso uno stratagemma, riuscirà a farsi ridare. E' un testo inconsueto nella produzione di Pirandello: un'esile commedia di ambiente alto-borghese, un divertimento lontano dalle caratteristiche del suo teatro impegnato, con un'azione scenica dal ritmo veloce e una vicenda scherzosa messa in moto dal protagonista Cecè.

Sarà il parco archeologico del Battistero San Giovanni a Canosa di Puglia ad ospitare il palco per l'opera teatrale "Cecè" a cura del Collettivo Teatrale ChivivefarumorE che vedrà protagonisti: Nunzio Sorrenti (Cesare Vivoli, detto Cecè); Ezio Ranaldi (Il commendatore Carlo Squatriglia, appaltatore di lavori pubblici) Sabrina Tatò (Nada, mondana di lusso). Le musiche sono a cura di Ezio Ranaldi. Tecnico audio e luci Donato Destino. In queste ore, sui social gira un post con l'appello "rivolto a chi, almeno una volta nella vita, ha sognato di essere a teatro, non in platea, direttamente sul palcoscenico. L'invito è rivolto a tutti Voi" per assistere all'opera teatrale "Cecè" di Luigi Pirandello con la regia di Nunzio Sorrenti, in una location d'incanto come il parco archeologico del Battistero San Giovanni, nell'ambito degli eventi del cartellone dell'Estate Canosina 2022 patrocinati dall'Amministrazione comunale.
Riproduzione@riservata
L'opera "Cecè"  al Piccolo Teatro ChivivefarumorEL'opera "Cecè"  al Piccolo Teatro ChivivefarumorEL'opera "Cecè"  al Piccolo Teatro ChivivefarumorEL'opera "Cecè"  al Piccolo Teatro ChivivefarumorE
  • Estate canosina
  • Collettivo Teatrale ChivivefarumorE
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.