Chiesa Costamtinopoli
Chiesa Costamtinopoli
Religioni

Canosa: Solennità del Corpo e Sangue del Signore,

Mons. Luigi Mansi alle celebrazioni di sabato

Domenica 19 giugno 2022, la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, occasione per testimoniare la nostra fede nella presenza reale di Cristo nel Sacramento dell'Eucaristia.
Corpus Domini
"cinque pani e due pesci" (cf. Lc 9,11b-17):
segno di condivisione per la fame dell'uomo.

Quest'anno, la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, si inserisce nel vivo del Cammino Sinodale e in preparazione alla celebrazione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale (Matera, 22/25 settembre 2022). Con la Processione del Corpus Domini noi portiamo tra le strade dell'esistenza umana Cristo, compagno di viaggio di ogni persona e così manifestiamo una Chiesa che "resta nella città", caricandosi sulle proprie spalle "le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono" (GS). Dunque non una Chiesa che profuma solo di incenso, malata di muffa, ma una Chiesa che odora di popolo.
La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi di Andria:

Zona pastorale di Minervino Murge
Giovedì 16 giugno 2022, presso l'atrio delle Opere Pie Riunite "Bilanzuoli".
ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi, a seguire la processione Eucaristica.

Zona pastorale di Canosa di Puglia
Sabato 18 giugno 2022, presso la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons.Luigi Mansi , a seguire la processione Eucaristica

Città di Andria
Domenica 19 giugno 2022, presso l'oratorio della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.
  • Diocesi di Andria
  • Mons.Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
I primi 30 anni di Edilrestauri I primi 30 anni di Edilrestauri L'azienda di Andria, leader nel settore
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.