Guardia di Finanza - Controllo Carburanti
Guardia di Finanza - Controllo Carburanti
Cronaca

Canosa: scoperto contrabbando di gasolio in un autoparco

Operazione della Polizia di Stato a Guardia di Finanza di Barletta

La Polizia di Stato in collaborazione con la Guardia di Finanza di Barletta ha concluso nella giornata di ieri a Canosa di Puglia una vasta operazione di contrasto al contrabbando di gasolio. A seguito di un controllo amministrativo all'interno di un autoparco della città, dopo una attenta perlustrazione dei luoghi l'attenzione degli operatori di polizia è stata attratta da un furgone Iveco telonato completamente chiuso che sembrava nascondere qualcosa al suo interno. Dopo una specifica ispezione, sono stati rinvenuti all'interno ben 9 fusti da 1000 litri di gasolio a destinazione agricola occultati e pronti per essere utilizzati per fini illegali. Rintracciato il titolare del furgone, dopo un ulteriore approfondimento sono stati rinvenuti altri 9 fusti in un box in uso allo stesso proprietario. È scattata quindi una perquisizione a carico dell'uomo, un canosino di 46 anni, incensurato, titolare di una piccola azienda di trasporti, che ha dato ulteriore riscontro all'azione investigativa: i serbatoi degli autoarticolati dell'impresa venivano riforniti illecitamente con gasolio agricolo.

A quel punto, sono scattati gli approfondimenti della Guardia di Finanza che, svolte le campionature e le verifiche tecniche sul posto, ha acclarato la natura del carburante detenuto illecitamente. L'uomo deve rispondere del reato di contrabbando di gasolio, per il quale è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani. Ingente il sequestro complessivo del carburante sequestrato: 20.000 litri, oltre all'accisa evasa di 15 mila euro. Sono in corso gli accertamenti della Polizia per risalire alla filiera del traffico illecito di carburanti
  • Guardia di finanza
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Eseguiti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.