Polizia Locale Canosa
Polizia Locale Canosa
Cronaca

Canosa: Scoperto a scaricare rifiuti, multato e sequestrato il veicolo

La Polizia Locale applica le nuove norme del DL “Terra dei Fuochi”

A Canosa di Puglia, per la prima volta, hanno trovato applicazione le nuove norme approvate con la Legge n. 147 del 3 ottobre 2025, di conversione del Decreto-legge n. 116/2025, noto come DL "Terra dei Fuochi". Attraverso dispositivi di controllo video, posti a controllo dell'area urbana ed extraurbana, è stato identificato un individuo che scaricava dal proprio bagagliaio rifiuti di ogni genere, depositandoli accanto ad un contenitore stradale. Oltre alla sanzione amministrativa di 1.000,00 euro, il veicolo utilizzato per trasportare i rifiuti è stato sottoposto a fermo amministrativo per un mese, quindi non potrà essere guidato, venduto, rottamato o esportato. L'eventuale utilizzo del veicolo sottoposto a fermo comporterà altre sanzioni amministrative, confisca del mezzo e responsabilità penali. Il Comando della Polizia Locale coglie l'occasione per rammentare che il D.Lgs. 152/2006 prevede, per l'abbandono di rifiuti non pericolosi da parte di privati una ammenda da 1.500,00 a 18.000,00 € e, quando per l'abbandono vengono utilizzati veicoli a motore, al conducente del veicolo si applica, altresì, la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da quattro a sei mesi. Quando invece l'abbandono o il deposito dei rifiuti, si verifica accanto ai contenitori per la raccolta presenti lungo le strade, il trasgressore è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 1.000 euro a 3.000 euro. Se la violazione è commessa facendo uso di veicoli a motore, si applica, altresì, la sanzione amministrativa accessoria del fermo del veicolo per un mese ai sensi dell'articolo 214 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
La Legge n. 147 del 3 ottobre 2025, n. 147 conferma e perfeziona il rafforzamento del sistema sanzionatorio in materia di rifiuti, con nuove fattispecie delittuose, aggravanti specifiche e confische obbligatorie circoscritte dove espressamente previste. Le modifiche principali interessano il D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambiente), il codice penale, il codice di procedura penale e il D.Lgs. 231/2001.
  • rifiuti
  • Terra dei fuochi
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Canosa:  Sanzioni per contrastare il conferimento errato dei rifiuti Canosa: Sanzioni per contrastare il conferimento errato dei rifiuti Proseguono i controlli della Polizia Locale
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Denunciare chi sversa rifiuti abusivamente è un dovere civico. Denunciare chi sversa rifiuti abusivamente è un dovere civico. La nota di Forza Italia Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.