Rame fotovoltaico
Rame fotovoltaico
Cronaca

Canosa: rubati cavi di rame in un campo fotovoltaico

Un danno enorme alle attività

Ancora in azione i predoni del rame che hanno portato a termine un'altra razzia mandando in tilt un campo fotovoltaico, funzionante in agro del comune di Canosa di Puglia, Contrada Monacelle. Con la stessa tecnica, sfondando la rete nella piccola zona scoperta da telecamere, è stato perpetrato il furto di stanotte che segue quello accaduto il 5 febbraio scorso a San Ferdinando di Puglia dove furono asportati centinaia di metri di cavi di rame che bloccarono le attività del campo fotovoltaico. AI titolari che hanno denunciato l'accaduto alle autorità competenti tocca rimboccarsi le maniche per rimettere in sesto l'attività partendo alla ricerca di un fornitore di cavi di rame, introvabili in questi giorni, e a prezzi esorbitanti, in quei magazzini che hanno poche provviste a disposizione. Enormi difficoltà per riattivare le funzionalità del campo fotovoltaico, danneggiato gravemente alle infrastrutture. Il fenomeno criminale dei furti di rame colpisce società operanti nel settore dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni, nonché aziende elettrotecniche ed elettroniche attive nella produzione e nell'utilizzazione di beni prodotti con l'impiego di rame. Purtroppo questi furti, provocano anche l'interruzione di pubblici servizi essenziali con ripercussioni di natura economica e sociale di particolare rilievo.
  • Furti
  • Rame
Altri contenuti a tema
Plauso al Questore Fabbrocini per ennesima operazione contro i furti di veicoli e la ricettazione dei componenti Plauso al Questore Fabbrocini per ennesima operazione contro i furti di veicoli e la ricettazione dei componenti La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani
Furti di veicoli: la Polizia di Stato ha rinvenuto sei autocarri all’interno di un autoparco Furti di veicoli: la Polizia di Stato ha rinvenuto sei autocarri all’interno di un autoparco A Trinitapoli, denunciati due quarantenni ed il responsabile di una S.r.L.
Furti di olive nelle campagne Furti di olive nelle campagne Si riaccende il fenomeno con la campagna olivicola e olearia in Puglia
Furti di rame: Implementazione della videosorveglianza con sistemi sempre più all’avanguardia Furti di rame: Implementazione della videosorveglianza con sistemi sempre più all’avanguardia Riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Il presidente Confagricoltura Bari-Bat Del Core lancia l’allarme
Prevenzione dei furti in campagna  in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Prevenzione dei furti in campagna in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Confagricoltura Bari-BAT :“Essenziale un tavolo in Prefettura"
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.