Oratorio estivo
Oratorio estivo
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori

Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro

L'oratorio rappresenta da sempre un punto di riferimento per i ragazzi, un luogo di aggregazione e crescita che promuove valori fondamentali come la solidarietà, l'educazione civica e il rispetto reciproco. E' per questo che in occasione del Consiglio Comunale di Canosa di Puglia, tenutosi lo scorso 28 marzo, l'Amministrazione Comunale ha sottoposto all'attenzione dell'Assise l'approvazione della convenzione quadro tra l'Ente e le parrocchie della zona pastorale di Canosa e Loconia per il riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori. Il punto all'ordine del giorno è stato illustrato dall'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Maria Angela Petroni che durante il suo intervento ha sottolineato come l'accordo riconosca il ruolo fondamentale degli oratori nella formazione e nella crescita dei giovani, valorizzando il contributo alla coesione sociale e alla prevenzione del disagio giovanile.

Tale funzione, riconosciuta sia dalla normativa nazionale che regionale, Legge 328/2000 e le Leggi Regione Puglia n.17/2016 e n.44/2018 (inerenti rispettivamente la funzione educativa - sociale degli oratori e il finanziamento delle medesime attività) consolidano la collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e le Parrocchie del territorio per il bene della comunità giovanile. L'accordo prevede l'organizzazione di attività e servizi (tra le quali animazione, formazione, iniziative culturali e supporto alle famiglie), sostegno comunale attraverso la concessione in comodato d'uso gratuito di beni mobili e immobili per la realizzazione delle attività, l'istituzione di un tavolo di lavoro tra il Comune e le Parrocchie per monitorare e coordinare le attività e la possibilità di co-progettazione di iniziative sociali aggiuntive, in linea con i progetti educativi degli oratori.

«L'approvazione di questa convenzione - spiega il Sindaco di Canosa, dott. Vito Malcangio - porterà benefici tangibili per la nostra comunità come il rafforzamento della rete di supporto per i giovani, una maggiore inclusione sociale e prevenzione della devianza minorile, l'ottimizzazione delle risorse locali attraverso una collaborazione strutturata tra pubblico e privato sociale ma anche valorizzazione degli spazi e delle strutture comunali a beneficio della cittadinanza». Mentre, l'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, dott.ssa Maria Angela Petroni afferma : «L'oratorio è un luogo di crescita e di speranza per tanti ragazzi e famiglie. Con questa Convenzione, l'Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno a sostenere politiche giovanili efficaci e inclusive».
  • Comune di Canosa
  • Oratori
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.